Pietro Baratta, il poeta dell’amore

di Dianora Tinti

Pietro Baratta, poeta salernitano sensibile e romantico, ha coltivato fin dall’adolescenza la passione per la musica e la poesia, dilettandosi a suonare con vari gruppi musicali e scrivendo anche testi per canzoni, oltre che musicando le poesie stesse.

Crede nell’amore vero, inteso come puro sentimento che nasce dal profondo di noi stessi e cresce insieme all’altro, e su questo tema ha incentrato quasi tutte le sue poesie che lasciano trasparire il suo animo sognatore e semplice come quello di un fanciullo. Fatidico l’incontro con Giuseppe Ippolito, cantante salernitano, con il quale collabora come autore di testi. Ha partecipato a vari concorsi letterari riportando premi e lusinghiere segnalazioni da parte della critica. Nel 2006 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie d’amore , dal titolo appunto “Inno all’amore”, premiata al Concorso letterario “Noi e gli altri”.

“Dedicato all’Amore” (pubblicato anche in e-book) è il titolo della sua nuova raccolta di poesie, pubblicata nel 2012 e premiata alla 23° Edizione del premio Nazionale di Poesia “Rosario Piccolo” con il Premio Speciale “Poeti per la Repubblica”.

 

Da questa raccolta abbiamo tratto le poesie “Attimi di noi” e “Eternamente amore” i cui versi sprigionano veri e propri bagliori d’amore…

Per i più curiosi:

www.artistisalernitani.it

 Pietro Baratta

 Attimi di noi

 

 Caro amore mio

 

che vivi dentro me,

 

parole più non servono

 

a poterti dire che

 

pian piano tu salirai

 

quel gradino in più,

 

e a noi regalerai

 

quel sorriso in più

 

che nasce nel tuo cuore

 

cresce dentro me,

 

che sboccia come un fiore

 

e nulla altro è…

 

che una forza misteriosa,

 

un’onda in un deserto,

 

la scia meravigliosa

 

di un attimo…che resta

 

 

 

Eternamente amore

 

 

Il tempo passa

 

insieme…da una vita,

 

il cuore palpita

 

di gioia…ce lo grida:

 

due stelle nate

 

raggianti come il sole,

 

non si spezzano, sai,

 

come petali di un fiore;

 

hanno solo un’anima

 

che ce le unisce insieme

 

e nel profondo vive

 

il bene dentro al bene;

 

il viaggio è unico

 

da proseguire insieme;

 

destinazione certa:

 

…eternamente amore

 

Pietro Baratta

 

 

Condividi:

Post correlati

‘Una bellezza asciutta’ raccolta di poesie di Michele Sabatini

'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini


'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini

  Una bellezza asciutta di Michele Sabatini (Bertone editore, 2025) Chi è Michele Sabatini Classe 1977, poeta e consulente per la comunicazione. È originario e vive a Montefalco (Pg). Si divide per lavoro fra l'Umbria e Roma. Si occupa, tra l’altro, dello sviluppo di...

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo – shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu


L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man - yo - shu Il Giappone e la poesia hanno un lungo sposalizio la cui storia arricchisce il mondo poetico di originalità e freschezza d’immaginazione. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per la poesia oltre...

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto ‘L’Infinito’

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'


Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'

Qualche giorno fa è andata in onda su Rai1 una miniserie sulla vita di Giacomo Leopardi che ha avuto il pregio di far conoscere l'inaspettata vitalità del poeta passato invece alla storia per la sua malinconia. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per cultura ed...

Lascia un commento