‘Intera’ di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

‘Intera’ di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi


‘Intera’ di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

Intera di Silvia Meconcelli (Augh!, 2025) Chi è Silvia Meconcelli Grossetana, classe 1975, Silvia Meconcelli si è laureata in Economia all’università di Firenze, città in cui ha vissuto per alcuni anni. Dopo varie esperienze di studio e professionali all’estero, ha deciso di tornare in Maremma, dove attualmente lavora e vive con la sua famiglia. La ..

Pittura: Egidio Giubergiao e i ‘Nativi Americani’

Pittura: Egidio Giubergiao e i ‘Nativi Americani’


Pittura: Egidio Giubergiao e i ‘Nativi Americani’

Chi ci segue sa che a noi piace occuparci di tutto ciò che fa cultura, spaziare anche nei dintorni della Letteratura. Anche perché l’esperienza artistica, come diceva Vladimir Nabokov, non è univoca. Certo c’è differenza tra una creazione artistica e una letteraria, ma il divario non è sempre lo stesso. Può essere enorme o sottilissimo, ..

‘Quello che nascondono le acque’ arriva in Italia Damien Boyd

‘Quello che nascondono le acque’ arriva in Italia Damien Boyd


‘Quello che nascondono le acque’ arriva in Italia Damien Boyd

Quello che nascondono le acque di Damien Boyd (2025, Indomitus Publishing) Chi è Damien Boyd Damien Boyd è un ex avvocato diventato scrittore di romanzi polizieschi. Grazie alla sua vasta esperienza in diritto penale e a un periodo nel Crown Prosecution Service, Damien scrive thriller polizieschi dal ritmo serrato con protagonista l’ispettore Nick Dixon. Di ..

Graphic novel: ‘L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde’

Graphic novel: ‘L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde’


Graphic novel: ‘L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde’

L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde Illustrazioni di Licia Cascione – sceneggiatura di Tommaso Vitiello (2024, BeccoGiallo) Sono trascorsi pochi mesi da quando è uscita L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde, una biografia sotto forma di graphic novel dedicata ad uno dei più noti e discussi drammaturghi, poeti, scrittori, aforisti, giornalisti di fine Ottocento. Una produzione artistica ..

‘Hong Kong, l’anima di una città incredibile’ di Davide Donadio

‘Hong Kong, l’anima di una città incredibile’ di Davide Donadio


‘Hong Kong, l’anima di una città incredibile’ di Davide Donadio

Hong Kong, l’anima di una città incredibile di Davide Donadio (2025, La Clessidra \ NekoPublishingProject) Chi è Davide Donadio Scrittore, storico e orientalista, autore di saggi e romanzi. Tra i suoi principali interessi rientrano gli studi linguistici e letterari, in particolare le lingue e le letterature giapponese, cinese, russa e polacca. Da alcuni anni trascorre ..

Arriva in Italia ‘Il giorno in cui sei scomparso’ di John Marrs

Arriva in Italia ‘Il giorno in cui sei scomparso’ di John Marrs


Arriva in Italia ‘Il giorno in cui sei scomparso’ di John Marrs

Il giorno in cui sei scomparso di John Marrs (Indomitus Publishing, 2025) Chi è John Marrs Scrittore ed ex giornalista, vive a Londra e nel Northamptonshire. Dopo aver trascorso la sua carriera intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, ora è uno scrittore a tempo ..

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini


‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

I veleni tra scienza e mito Oscuri protagonisti della storia dell’uomo di Massimo Centini (2025, Diarkos editore) «Il veleno presenta molteplici sfaccettature che si intersecano con la storia degli uomini, suggerendo miti e leggende, vicende reali tragiche e avvenimenti colmi di mistero. Ieri come oggi». Chi è Massimo Centini Nato a Torino nel 1955 insegna presso ..