‘Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz’

‘Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz’


‘Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz’

Suona e vivrai Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz di Alessandra De Fiori (Santelli editore, 2025) Chi è l’autrice Alessandra De Fiori, nata nel 1967, vive in provincia di Bergamo dove è Dirigente Scolastica di un istituto comprensivo. Da sempre attiva nell’avvicinare i propri studenti al tema della Shoah, ricerca e narra storie vere. Suona e ..

‘Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo’

‘Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo’


‘Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo’

Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo di Greta Bienati – Valentina Salerno (2024, Pubblicazione indipendente) Chi sono le autrici Greta Bienati ha pubblicato saggi, racconti, romanzi premiati a livello nazionale e internazionale. Laureata in filosofia, libraia antiquaria, collaboratrice di riviste femminili e letterarie, redattrice per siti web sui manga giapponesi, coordina ..

Musica: intervista al chitarrista Stefano Pilia

Musica: intervista al chitarrista Stefano Pilia


Musica: intervista al chitarrista Stefano Pilia

Stefano Pilia è tra i più rilevanti chitarristi, contrabbassisti e compositori della scena musicale contemporanea. Genovese, inizia a suonare come improvvisatore in una formazione classica, diplomandosi al Conservatorio di Bologna e approfondendo lo studio dei processi di registrazione e produzione sonora con numerosi strumenti musicali. Porta avanti un percorso di ricerca sonora che negli anni ..

Monsonica: parla il presidente Bruno Stucchi

Monsonica: parla il presidente Bruno Stucchi


Monsonica: parla il presidente Bruno Stucchi

Un giorno anche la guerra s’inchinerà al suono di una chitarra Jim Morrison Nel vasto panorama di associazioni culturali presenti sul territorio piemontese, spicca la vitalità dell’ Associazione Monsonica. Essa riesce a creare uno scoppiettante mix di cultura e musica realizzando concerti che si distinguono per la loro qualità. Con grande piacere abbiamo intervistato Bruno Stucchi ..

‘Una vita di inganni’ di Maurizio Mos

‘Una vita di inganni’ di Maurizio Mos


‘Una vita di inganni’ di Maurizio Mos

Una vita di inganni di Maurizio Mos (2025, CF editore) Chi è l’autore Maurizio Figone, pseudonimo Maurizio Mos, nasce a La Spezia nel novembre del 1951. È in pensione dal 2013 e, da allora, si è appassionato alla scrittura di gialli. Ama la campagna, dove si rifugia nella vecchia casa di famiglia nei fine settimana, ..

‘La donna che odiava i corsetti’ di Eleonora D’Errico

‘La donna che odiava i corsetti’ di Eleonora D’Errico


‘La donna che odiava i corsetti’ di Eleonora D’Errico

La donna che odiava i corsetti di Eleonora D’Errico (2024, Rizzoli) Chi è Eleonora D’Errico Giornalista e scrittrice. Ha pubblicato una favola per bambini, Agostino e la leggenda delle stelle (EdiGiò) e il romanzo L’amore sublime (Bookabook). Nella vita si occupa di comunicazione, ha un blog e una pagina Instagram (La_derrick_racconta) in cui parla principalmente ..

‘Indomabili creature’: testo raro e quasi introvabile

‘Indomabili creature’: testo raro e quasi introvabile


‘Indomabili creature’: testo raro e quasi introvabile

Indomabili creature Anna Franchi e Costanza DiQuattro (2025, Apalòs editore, collana Cose di ieri dette alle donne di oggi ) Chi sono Anna Franchi e Costanza DiQuattro Costanza DiQuattro (Ragusa, 1986) è scrittrice e drammaturga. Dirige il teatro Donnafugata dal 2008. Dal 2019 scrive per il teatro. Conduce la rubrica Dimore nella storia sulle dimore storiche ..

‘Frattura’ di Vittoria Bosna

‘Frattura’ di Vittoria Bosna


‘Frattura’ di Vittoria Bosna

Frattura di Vittoria Bosna (2025, Les Flâneurs Edizioni) Chi è l’autrice Vittoria Bosna nasce a Bari dove inizia a studiare lingue e letterature straniere, un percorso di studio che conclude, in seguito, in Francia. Appassionata di musica e pittura, ha collaborato con diverse associazioni culturali all’organizzazione di concerti e mostre. Attualmente è un’insegnante di francese. ..

‘Bisbigli d’inquietudine’ di Reniel Alí Ramírez Herrera

‘Bisbigli d’inquietudine’ di Reniel Alí Ramírez Herrera


‘Bisbigli d’inquietudine’ di Reniel Alí Ramírez Herrera

Bisbigli d’inquietudine – Antropologia poetica e vocazione di Reniel Alí Ramírez Herrera (2025, Tau Editrice) Chi è l’autore Reniel Alí Ramírez Herrera (San Cristóbal, Venezuela, 1993) è sacerdote della Congregazione dei Figli della Sacra Famiglia, poeta e docente presso il Centro San Pietro Favre della Pontificia Università Gregoriana. Ordinato nel 2020 dal cardinale Gianfranco Ravasi, ..