Cuordivinile a Bra espone le opere di Isadora Mendes Panero

Cuordivinile a Bra espone le opere di Isadora Mendes Panero

Cuordivinile è il negozio a Bra, in provincia di Cuneo, che ha riscoperto il vinile e dona agli appassionati emozioni indescrivibili. Come sta facendo da più di un anno, mantiene viva la sua vivacità attraverso eventi variegati.

Vogliamo segnalarvi un’ interessante mostra dal titolo Colors&Vinyls realizzata con la partecipazione della giovane pittrice, nata sotto il segno della Zizzola, Isadora Mendes Panero che ringraziamo, insieme a Fausto Bailo, per averci concesso questa bella intervista.

Isadora come nasce la tua passione per la pittura?

“La mia passione per il disegno è cresciuta con me sin dalla più tenera età. Crescendo, ho scoperto nuovi stili pittorici, ma terminati gli studi in grafico pubblicitario, sono tornata alla mia antica passione, utilizzando la pittura come antistress. Poi, tavola dopo tavola, la tecnica migliorava, e per iniziare ho realizzato alcuni piccoli lavori che ho donato hai miei amici più cari”.

Quale tecnica grafica ha utilizzato per le realizzazioni dei suoi quadri?

Le opere presenti nella mostra, hanno tutte il medesimo sfondo, vale a dire un mix di colori che servono da contrasto per

soggetto realizzato in bianco e nero che non so se definire stilizzato, dato che i dettagli non passano inosservati”.

Come nato il quadro che omaggia Johnny Cash?

La pittrice con il proprietario di Cuordivinile

“Questo è un quadro molto familiare, se così si può dire, dato che sia io che sia mio padre adoriamo la musica di Johnny Cash. Un artista che riesce a passare dal genere blues, al rock and roll per arrivare sino alla musica folk. Mi piace definirlo l’Hemingway della musica”.

Quanto tempo richiede la realizzazione di un quadro?

“Dipende molto dalla grandezza, dal soggetto, ma mediamente impiego una trentina di giorni”.

Come è nata la sua collaborazione con il negozio Cuor di Vinile?

“L’incontro è nato quasi per caso, quando ho messo in vendità on-line un porta biglietti girevole sulla cui punta svettava un piccolo Borsalino, forse un omaggio al film The Blues Brothers. Così ho conosciuto il proprietario Maurizio e gli ho proposto di organizzare una mostra nel suo negozio. Lui, dopo aver visto i miei quadri, mi ha detto di sì. Adesso, se penso a quell’incontro, mi viene in mente una frase che viene spesso citata nel film  e cioè: Siamo in missione per conto di Dio.

Dove ti piacerebbe tenere la prossima mostra a Bra?

“Bella domanda! Per me non è importante il luogo, ma chi  guarderà l’opera. Se proprio dovessi scegliere, mi piacerebbe realizzare delle tavole dedicate agli scrittori ed esporli al Salone del libro per ragazzi che svolge proprio a Bra”.

Condividi:

Post correlati

Graphic novel: ‘L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde’

Graphic novel: 'L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde'


Graphic novel: 'L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde'

L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde Illustrazioni di Licia Cascione - sceneggiatura di Tommaso Vitiello (2024, BeccoGiallo) Sono trascorsi pochi mesi da quando è uscita L’importanza di chiamarsi Oscar Wilde, una biografia sotto forma di graphic novel dedicata ad uno dei più...

‘Hong Kong, l’anima di una città incredibile’ di Davide Donadio

'Hong Kong, l'anima di una città incredibile' di Davide Donadio


'Hong Kong, l'anima di una città incredibile' di Davide Donadio

Hong Kong, l'anima di una città incredibile di Davide Donadio (2025, La Clessidra \ NekoPublishingProject) Chi è Davide Donadio Scrittore, storico e orientalista, autore di saggi e romanzi. Tra i suoi principali interessi rientrano gli studi linguistici e letterari, in...

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

'I veleni tra scienza e mito' parla Massimo Centini


'I veleni tra scienza e mito' parla Massimo Centini

I veleni tra scienza e mito Oscuri protagonisti della storia dell'uomo di Massimo Centini (2025, Diarkos editore) «Il veleno presenta molteplici sfaccettature che si intersecano con la storia degli uomini, suggerendo miti e leggende, vicende reali tragiche e avvenimenti colmi di...

Lascia un commento