Concorsi gratuiti: Il piacere di raccontare… e di fotografare

Concorsi gratuiti: Il piacere di raccontare… e di fotografare


Segnaliamo questo concorso letterario e fotografico gratuito aperto a tutti, volto a premiare Racconti inediti e Fotografie che raccontino una storia.

La Sfida creativa inizia il 30 luglio e terminerà il 30 settembre. Una Giuria tecnica e una Giuria popolare assegneranno i premi ai primi tre vincitori di ciascuna delle due categorie.

RACCONTI

Il racconto, breve e in prosa, dovrà essere un contributo originale e inedito, scritto in lingua italiana. Non saranno accettati fumetti, poesie o filastrocche.
Il racconto dovrà avere una lunghezza minima di 5 (cinque) cartelle (9000 battute, spazi inclusi) e una lunghezza massima di 20 (venti) cartelle (36000 battute, spazi inclusi). Il file del racconto dovrà essere inviato via mail – dopo essersi iscritti alla newsletter de “Il piacere di raccontare” – con le pagine numerate in un formato a scelta tra doc, docx, e pdf. Il testo deve essere originale e inedito, pena l’esclusione dal concorso e/o la revoca del premio.

FOTOGRAFIE

La fotografia è a tema libero purché abbia una storia da raccontare, attraverso quell’immagine. L’autore deve cioè esprimere in modo consapevole il significato che ha voluto affidare a quello scatto. Per partecipare è richiesto l’invio di una sola fotografia. La fotografia dovrà quindi essere corredata da una scheda che indichi nome e cognome dell’autore, titolo della fotografia e una breve descrizione che illustri la storia che racconta e il significato che l’autore ha voluto dare all’immagine.

La breve descrizione dovrà avere una lunghezza minima di 5 (cinque) righe e una lunghezza massima di 20 (venti) righe. La fotografia dovrà avere una dimensione in pixel di minimo 1600×1200 o superiore. Il file dovrà essere inviato in un formato a scelta tra jpg, jpeg e png

Giuria tecnica

GIURIA TECNICA

I contributi verranno valuta ti da una GIURIA TECNICA presieduta dal professor Giancarlo Lacchin, docente di Estetica all’Università degli Studi di Milano e Responsabile delle Attività Culturali della Fondazione Collegio delle Università Milanesi. 

 

Entro il 15 dicembre 2022, la Giuria tecnica sceglierà i cinque migliori contributi di ciascuna delle due categorie (Racconti e Fotografie) che verranno pubblicati sul sito de “Il piacere di raccontare” per essere votati da una Giuria popolare.

Giuria tecnica

GIURIA POPOLARE

La GIURIA POPOLARE sarà costituita dagli amici de “Il piacere di raccontare”. Pertanto per avere diritto al voto si dovrà essere iscritti alla newsletter del “Il piacere di raccontare”.

 

La Giuria popolare decreterà i vincitori della Sfida creativa 2022 , attraverso il proprio voto, nella cinquina selezionata dalla Giuria tecnica. Le modalità del voto verranno illustrate nei prossimi mesi.

COME PARTECIPARE

La partecipazione al concorso è completamente gratuita. I contributi devono essere inviati via mail alla redazione de Il piacere di raccontare (www.ilpiacerediraccontare.it) a partire dal 30 luglio ed entro e non oltre il 30 settembre 2022. Nel regolamento troverete tutte le informazioni per l’iscrizione al concorso, la creazione e l’invio del proprio contributo. Per prendere parte al concorso è necessario essere iscritti alla newsletter de Il piacere di raccontare. Potremo così rimanere in contatto e tenervi aggiornati sulle novità relative alla Sfida e sulle nostre iniziative. La partecipazione alla Sfida rappresenta anche un’opportunità di visibilità attraverso i nostri canali social.


 

Condividi:

Post correlati

Arte: Camilla Mirtilla e la ‘Fiber art’

Arte: Camilla Mirtilla e la 'Fiber art'


Arte: Camilla Mirtilla e la 'Fiber art'

Chi ci segue sa che speso ci occupiamo anche di arte e di artisti. Questa volta abbiamo parlato con Camilla Mirtilla di cui si è da poco conclusa una interessante mostra personale Never play for Audienel. Svoltasi nello Spazio Eventi a Pollenzo (CN) è stata curata dal Movimento artistico...

Intervista a Vito Garofalo attore teatrante e tanto altro

Intervista a Vito Garofalo attore teatrante e tanto altro


Intervista a Vito Garofalo attore teatrante e tanto altro

Dopo l'esposizione dell'artista argentina Roxana Caballero, il Caffè Cavour di Bra (Cn) ospita una nuova mostra culturale. Inaugurata a novembre scorso, terminerà l'11 gennaio 2025 ed è realizzata con Vito Garofalo in collaborazione con il Movimento artistico Antidoto.   Vito Garofalo...

Intervista esclusiva all’artista argentina Roxana Caballero

Intervista esclusiva all'artista argentina Roxana Caballero


Intervista esclusiva all'artista argentina Roxana Caballero

Sono sempre stata piuttosto irrequieta, non tanto con il mio corpo, ma con la mia mente. Lavoro con le mani da sempre. Mi piace viaggiare e conoscere, lasciandomi ispirare dalla natura, dai colori, dalle città, dalla loro arte e cultura.   Io sono sempre alla ricerca di cose che...

Lascia un commento