ESTATE 2014: 5 LIBRI DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
In spiaggia, montagna, lago, campagna o città ecco i miei consigli per questa estate 2014: cinque libri da leggere assolutamente…
1 – LA PIRAMIDE DI FANGO di Andrea Camilleri
Leggermente diverso rispetto agli altri romanzi dedicati all’ormai celeberrimo Commissario, ho trovato questo romanzo molto vicino al noir.
Non manca la solita ironia e nemmeno le stupende descrizioni di questa isola unica…
A mio parere Camilleri ha forse abbondato un po’ troppo con le espressioni dialettali che talvolta appesantiscono il plot e la narrazione appare leggermente sottotono.
Ciò non toglie che ancora una volta siamo di fronte ad un grande della letteratura, ad una storia che scorre veloce, ricca di colpi di scena e vicende diverse che alla fine si incontrano/scontrano con la realtà, la politica e gli affari illegali.
2 – STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Zusak Markus
Nel 1939, in pieno regime nazista, Liesel Meminger durante i funerali del fratellino raccoglie un libriccino seminascosto dalla neve. Inizia da qui la storia di una ragazzina che si innamora delle parole.
E sarà proprio la lettura, grazie anche alla complicità del padre adottivo, la chiave di svolta per superare l’orrore e la morte che la circonda.
Bella l’immagina di Liesel che salva alcuni volumi dai roghi nazisti.
Personalmente ho letto il libro ed ho visto anche il film che mi è piaciuto molto, seppure non perfettamente coincidente con il romanzo. In ambedue i casi è stato un viaggio nel meraviglioso universo delle parole e dello spirito umano.
Originariamente il titolo era “La bambina che salvava i libri”
3 – COLPA DELLE STELLE di John Green 
Fra i cinque libri da leggere assolutamente non poteva mancare questo romanzo. Una lettura godibile e fresca, nonostante mi ci fossi accostata con un certo timore per l’argomento che tratta: l’amore tra due adolescenti malati di cancro.
Mi sono commossa, ovviamente, ma garantisco che ci sono anche passaggi addirittura divertenti.
Negli Stati Uniti il film ispirato al romanzo ha avuto enorme successo, superando anche film cona ttori del calibro di Tom Cruise.
Noi italiani teniamoci pronti con i fazzoletti… a settembre sarà nelle nostre sale cinematografiche!
4 – EROI d
i Giorgio Ieranò
Finalmente ecco un libro che ci racconta in modo puntuale, ma in maniera assolutamente piacevole le grandi saghe della mitologia greca che tutti conosciamo soltanto vagamente.
Così la sfida con il Minotauro nel famoso labirinto, la testa tagliata di Medusa, Medea e i suoi sfortunati figli, lo scaltro Ulisse, la solitaria Orfeo o gli Argonauti diventano i protagonisti di questa opera particolare che ci svelerà tutti i segreti di quelle storie che stanno alla base della nostra cultura.
5- FANTASMI DEL PASSATO di Marco Vichi
L’ultimo (per ora) dei cinque libri da leggere assolutamente per questa estate 2014 è un bel giallo italiano (e guai a chi dice che in Italia non ci sono ottimi giallisti….) quello dello scrittore fiorentino Marco Vichi, inventore dell’ormai noto commissario Bordelli.
La storia prende le mosse dalla seconda guerra mondiale ed arriva all’alluvione di Firenze del 1966. Tanti fatti criminosi da decifrare, altri purtroppo da archiviare. Intrigante.