Aaron e gli dei Combattenti: Il prescelto

Claudio Massimo
Chi è
Claudio Massimo nasce a Rivoli, vicino a Torino. Nonostante la passione per la letteratura e la storia, frequenta un istituto tecnico che abbandona a 17 anni per intraprendere l’attività di artigiano edile. Un lavoro al quale si appassiona senza però mai abbandonare la sua inclinazione verso la lettura.
Dopo vent’anni di attività in proprio, incominciano i primi gravi problemi di salute che lo costringono per molto tempo alla quasi immobilità. Mesi di ricoveri, e anni di fisioterapia per imparare nuovamente a camminare, vengono alleviati dai libri, che riescono a riempire i lunghi tempi di riabilitazione.
Nel 2012, spinto da un forte impulso, decide di scrivere un libro per trovare un angolo dove rifugiarsi da una realtà che lo sta mettendo a dura prova.
Nell’aprile del 2014, per curiosità e gioco, partecipa ad un seminario di scrittura creativa tenuto a Torino dalla Corte Editore.
Questa positiva esperienza, lo porta a concentrasi sempre di più sulla scrittura e così, nel 2016, esce il primo volume della trilogia fantasy Aaron e gli dei Combattenti: Il prescelto, pubblicato da Lettere Animate.
A marzo 2017, il colosso del mercato on line Amazon, decide di inserirlo sul mercato inglese e statunitense.
Di cosa parla
Aaron, figlio di un pescatore e di una maestra delle elementari, nasce nel 1994 a Kenmare, un coloratissimo, piccolo e tranquillo villaggio nel sud ovest dell’Irlanda. Nelle vicinanze del centro, un importante sito archeologico formato da un cerchio di pietre, con il suo alone di mistero, colpisce fin da piccolo Aaron che comincia a inventarsi storie su epici guerrieri.
E’ legatissimo al nonno Oliver che lo capisce e lo aiuta oltre a raccontandogli leggende e racconti di popoli antichi, battaglie e guerrieri che incantano il ragazzo. Un giorno, però, il nonno scompare misteriosamente e Aaron comincia a fare strani sogni e ad avere visioni che lo turbano.
Guerrieri evanescenti come la luce ed entità sinistre combattono una battaglia che va avanti dalla notte dei tempi. Aaron si troverà così catapultato in un mondo parallelo dove , affiancato da un antico guerriero, avrà il pesante compito di guidare un esercito per sconfiggere le forze oscure e dare un futuro a tutta l’umanità.
Cosa ne penso
Un fantasy classico che colpisce subito per l’umanità che lo pervade. Il lettore, infatti, non può fare a meno di affezionarsi subito ai protagonisti e condividere i loro sentimenti, imperfezioni e tentativi di superare sempre nuovi limiti.
Ciò che all’inizio, pur misterioso e affascinante, può sembrare legato solamente ai singoli personaggi, lentamente
diventa proprietà di tutti, coinvolgendo il lettore in questa ricerca che, alla fine, diventa anche un po’ la sua.
Un’altra cosa da evidenziare è relativa alla lunghezza del romanzo: non eccessiva considerato che si tratta di un fantasy, dove le varie saghe, come tutti sappiamo, contano migliaia e migliaia di pagine. Un valore aggiunto che dimostra quanto, alla fine, non è il conteggio delle righe che ci dà la misura di un’opera letteraria. L’autore è riuscito, infatti, a concentrare in poco più di duecento pagine una buona trama e personaggi che “tengono”, senza far avvertire nessun tipo di mancanza.
Grazie anche ad uno stile pulito e scorrevole, senza parole di troppo, Claudio Massimi fornisce al lettore tutto ciò che è necessario per la prosecuzione della storia. Nel complesso, quindi, un lavoro accurato sia sotto l’aspetto del plot che della scrittura. Una trama lineare per un romanzo semplice, ma che sicuramente appassiona.