“Messaggi infiniti” di Marcello Lazzeri – Poeti italiani

Introduzione all’autore

Marcello Lazzeri vive ad Altopascio (LU) e negli ultimi anni sta dedicando ancora più tempo alla sua passione, lo scrivere. Poeta romantico e scrittore irriverente, ha vinto con le sue opere numerosi concorsi letterari e attualmente collabora con la Dea, Associazione Demografici Associati, prestando la sua professionalità ed esperienza come ex Funzionario Pubblico. Insieme ad un gruppo di scrittori e poeti ha recentemente costituito un Salotto Letterario con sede a Ville Le Sughere, Marginone – Altopascio – dove periodicamente vengono presentate novità letterarie e culturali in genere.

Per contatti: bastiancontrario.dea@virgilio.it

Messaggi Infiniti

Messaggi infiniti

palpitano dall’oltretomba.

Intorno a me li percepisco

come voci di piombo

che rompono

l’assordante struggente silenzio

della cupa notte

ove io vago

come morto vivente.

Nera è la notte

e nera è la morte

freddi muschi umidi

nella brezza del brivido.

Assurde dimensioni rotolano

e si avvolgono

in un coacervo di voci, fruscii,

spaccati di buio, cunicoli rotanti

nelle spire senza fine.

Un destino sconosciuto

nell’eterno buio

del non essere ….

Siete voi

le voci di questa

dimensione accessibile

solo all’immaginazione ?

Siete voi messaggi infiniti lugubri

di un eterno nulla

che non parla

che non è palpabile

ma regala angoscia e sgomento?

I morti nel nulla

il nulla nel nulla.

Non pensieri

non amori né affetti

né ricordi né emozioni,

né scintille di luce

nè lo scandire del tempo!

Solo attesa senza fine

senza ritorno

senza spiegazioni

senza risposte

senza riuscire a comprendere ….

Messaggi infiniti

palpitano dall’oltretomba.

Messaggi di vuoto e di nulla.

Messaggi di un futuro fagocitato dal nulla

che rende insignificante il sorriso della vita …

Marcello Lazzeri

Condividi:

Post correlati

‘Una bellezza asciutta’ raccolta di poesie di Michele Sabatini

'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini


'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini

  Una bellezza asciutta di Michele Sabatini (Bertone editore, 2025) Chi è Michele Sabatini Classe 1977, poeta e consulente per la comunicazione. È originario e vive a Montefalco (Pg). Si divide per lavoro fra l'Umbria e Roma. Si occupa, tra l’altro, dello sviluppo di...

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo – shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu


L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man - yo - shu Il Giappone e la poesia hanno un lungo sposalizio la cui storia arricchisce il mondo poetico di originalità e freschezza d’immaginazione. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per la poesia oltre...

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto ‘L’Infinito’

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'


Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'

Qualche giorno fa è andata in onda su Rai1 una miniserie sulla vita di Giacomo Leopardi che ha avuto il pregio di far conoscere l'inaspettata vitalità del poeta passato invece alla storia per la sua malinconia. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per cultura ed...

1 Comment

  1. Elena 7 July 2013
    Rispondi

    Che triste! Che periodo vivevi quando hai scritto questa poesia? Marcello, facci leggere qualcosa sull’amore…sono così belle le tue poesie 🙂

Lascia un commento