Cinquantenario della scomparsa di Giana Anguissola

Cinquantenario della scomparsa di Giana Anguissola


Cinquantenario della scomparsa di Giana Anguissola

Sono Roberta Valla, consigliere del Comune di Travo con incarico a Turismo Cultura e Eventi e vorrei segnalare un convegno che abbiamo organizzato nel nostro piccolo Comune, dove risiede il figlio della scrittrice Giana Anguissola, il Dott. Riccardo Kufferle, perchè da anni promuoviamo un Concorso Letterario Nazionale a lei dedicato  per promuovere la letteratura per ragazzi e perchè quest’anno ricorre il ..

Me lo ha chiesto il mare: meditazione e benessere olistico

Me lo ha chiesto il mare: meditazione e benessere olistico


Me lo ha chiesto il mare: meditazione e benessere olistico

Presentazione romanzo e incontro con l’autrice a cura di Eifis Editore: LUNEDì 16 MAGGIO ALLE ORE 20.30 presso il centro PHYL di Dalmine (BG) Via Tre Venezie, 2 – 24044 Dalmine http://www.phyl.org/cms/public/sites/centri_mappa?id=4 Nella cornice della scuola PHYL di Loretta Zanuccoli (Yoga System), della meditazione e del benessere olistico, le suggestioni, i personaggi e i significati ..

L’inganno di Antonio De Cristofaro

L’inganno di Antonio De Cristofaro


L’inganno di Antonio De Cristofaro

  Approfitto di questo spazio dedicato ai lettori per parlarvi del romanzo L’Inganno di Antonio De Cristofaro che mi è piaciuto molto. Un romanzo molto profondo che ci pone davanti moltissime riflessioni. La prima, quella che ho fatto io è stata questa: ma noi siamo veramente soddisfatti della vita che conduciamo? Ci appaga? O forse ..

I Premio Magliano in Toscana per poeti

I Premio Magliano in Toscana per poeti


I Premio Magliano in Toscana per poeti

  Segnalo questo Concorso Nazionale di Poesia organizzato dal Comune di Magliano in Toscana (GR). Scadenza 9 Giugno 2016. Premiazione: 16 luglio 2016 In palio due week end in Maremma. Giuria: La giuria sarà presieduta dall’Assessore alla Cultura del Comune di Magliano in Toscana Mirella Pastorelli e composta da esperti in campo poetico e da: ..

I campi della fame ed altri racconti

I campi della fame ed altri racconti


I campi della fame ed altri racconti

Buongiorno amiche e amici un invito alla lettura di: I CAMPI DELLA FAME ED ALTRI RACCONTI di Domenico Flocco. Racconti vissuti che toccano il cuore. L’arte di amare le storie vere di Amore Amicizia Avventura, tutto questo in un libro straordinario. Il primo dei racconti di questa raccolta, che ne dà il titolo, ci restituisce ..

Libri da regalare per Natale

Libri da regalare per Natale


Libri da regalare per Natale

Mancano ormai poche ore al Natale e fra lavoro, spesa da fare, auguri e organizzazione di questi giorni belli ma faticosi potrebbe esserci sfuggito qualche regalo. Niente panico e manteniamo la calma… ecco alcuni consigli per non perdere tempo ed andare a colpo sicuro.   Narrativa – Ricorda di non dimenticarmi di Jess Walter (Newton ..

CONDANNATI A MORTE opera prima di Paola Di Nino

CONDANNATI A MORTE opera prima di Paola Di Nino


CONDANNATI A MORTE opera prima di Paola Di Nino

(Leone Editore) Questa settimana abbiamo una scrittrice esordiente davvero particolare… Ragazza estremamente dinamica con tanti sogni nel cassetto che non si ferma davanti a niente per realizzarli! Un tipo niente male, direi, e anche piuttosto tosta. Ma, sentite qua… Chi è Paola Di Nino Fin da bambina desiderava vedere l’aurora boreale e cosi ha sfidato per ..

L’antispocchia, come sopravvivere agli arroganti

L’antispocchia, come sopravvivere agli arroganti


L’antispocchia, come sopravvivere agli arroganti

L’antispocchia di Fulvio Scaparro (Edizioni Bompiani)   Ho recentemente letto questo simpatico ed interessante libro che, sono sicura, incuriosirà anche molti di voi perché, si sa, nessuno è indenne da incontri ravvicinati con prepotenti e arroganti.   Lo psicoterapeuta e scrittore Fulvio Scaparro nel suo libro L’antispocchia ha, infatti, analizzato la “spocchia” e gli “spocchiosi” ..

Donne migranti: tante storie, la stessa realtà

Donne migranti: tante storie, la stessa realtà


Donne migranti: tante storie, la stessa realtà

Storie di donne, Donne migranti di Azeza Khouribech (Edizioni Effigi, anno 2015, euro 15)     Ho seguito personalmente il progetto, durato molti mesi, di questo libro/testimonianza sulla realtà delle donne migranti, fortemente voluto dalla consigliera di parità Fulvia Perillo, dalla dirigente Silvia Petri della Provincia di Grosseto e realizzato dalla Casa editrice Effigi, nella ..