I campi della fame ed altri racconti

I campi della fame ed altri racconti

Buongiorno amiche e amici un invito alla lettura di: I CAMPI DELLA FAME ED ALTRI RACCONTI di Domenico Flocco.

Racconti vissuti che toccano il cuore. L’arte di amare le storie vere di Amore Amicizia Avventura, tutto questo in un libro straordinario.

Il primo dei racconti di questa raccolta, che ne dà il titolo, ci restituisce una storia recente dimenticata, quella dei campi di Taranto dove diecimila soldati furono rinchiusi in un vero e proprio lager messo su dagli anglo-americani nell’Italia liberata, nel cuore della Magna Grecia.

Tutti i racconti riportano alla luce pezzi d’un tempo tra le due guerre mondiali, o nell’immediato dopoguerra.
Lo fanno con una narrativa che, sebbene sia secca, proietta immediatamente in un’atmosfera da tempi antichi,fiabesca,lenta al punto da permettere attraverso i vari personaggi il recupero di fatti, comportamenti e sentimenti che sembrano non ci appartengono più. Consiglio di leggerlo.

Vincenzo Recchia

Condividi:

Post correlati

Poesia ed economia: L’Ora del Mondo

Poesia ed economia: L’Ora del Mondo


Poesia ed economia: L’Ora del Mondo

L’Ora del Mondo di Marco Amore (2023, Samuele Editore) Chi è Marco Amore Marco Amore (Benevento, 1991) è uno scrittore attivo nel mondo dell’arte contemporanea, sia in Italia che all'estero. Dal 2013 svolge il ruolo di curatore indipendente per istituzioni pubbliche e private...

“La medicina dei piccoli mammiferi” di Cinzia Ciarmatori

"La medicina dei piccoli mammiferi" di Cinzia Ciarmatori


"La medicina dei piccoli mammiferi" di Cinzia Ciarmatori

La medicina dei piccoli mammiferi di Cinzia Ciarmatori (2022, EbookECM) Chi è Cinzia Ciarmatori Medico veterinario, si occupa da vent’anni di piccoli mammiferi, ma anche di rettili, uccelli, anfibi, Insetti oltre a cani e gatti. Lo fa mettendo insieme la sua passione per la...

“Il Signore di Notte” un giallo nella Venezia del 1605

"Il Signore di Notte" un giallo nella Venezia del 1605


"Il Signore di Notte" un giallo nella Venezia del 1605

Chi è Gustavo Vitali Nasce a Milano il 4 agosto. "Tralascio l’anno perché su questo argomento sono un tantino riluttante. La foto, non recentissima a corredo dovrebbe lasciare intuire il secolo..." dice, sottolineando che il bambino nella foto è veramente lui.   Si trasferisce...

Lascia un commento