Il settimanale Topolino ha recentemente pubblicato in 3 puntate (sui numeri 3390, 3391 e 3392) l’appassio ria Sir Topleton e la sfida al grande bianco tra i ghiacci, l’avventura vissuta da Ernest Henry Shackleton.  ... Read more

In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Il settimanale Topolino ha recentemente pubblicato in 3 puntate (sui numeri 3390, 3391 e 3392) l’appassio ria Sir Topleton e la sfida al grande bianco tra i ghiacci, l’avventura vissuta da Ernest Henry Shackleton.  ... Read more
Dopo la chiacchierata con Toni Sardina, sceneggiatore di Detroit 23\5 (edito Noise Press), ecco come promesso l’intervista al coloristadella graphic novel Michele Monte. Ricordiamo che l’unicità del titolo Detroit 23/05 non sta tanto... Read more
La casa editrice Noise Press, dopo aver pubblicato volumi come Black Knot, I am Spank e Akaimisaki, dà alle stampe un nuovo avvincente volume dal titolo Detroit 23\5 sceneggiato da Toni Sardina, sapientemente illustrato da Giovanni Alessandro... Read more
In collaborazione con David Berti ed il suo Blog pubblico con piacere un’intervista esclusiva a Mirella Serri e la recensione al suo ultimo libro Gli irriducibili, edito da Longanesi nel 2019. Chi è Mirella Serri Romana, docente di... Read more
Alessandro Q. Ferrari dopo aver esordito nel 2018 con il bestseller Le ragazze non hanno paura, edito De Agostini, è ora in libreria con Devo essere brava, edito sempre da De Agostini. Sara deve essere brava e non ci sono alternative. In caso... Read more
Questa volta parleremo della graphic novel Fantomax – Non temerai altro male, uscita originariamente per Coconino – Fandango nel 2011 e realizzata dal compianto sceneggiatore Luigi Bernardi e dal’illustratore Onofrio Catacchio che... Read more
“Ti prego, ti prego, non ci uccidere. Ti prego baby, lo sai che ti amo. Non avrei mai voluto lasciarti, non è stata colpa mia. Davvero, sono sincero. Quel giorno finì la benzina. Si bucò un pneumatico. Non avevo i soldi per il taxi! Il mio... Read more
Dopo aver intervistato gli autori delle prime tre opere dell’antologia Madala, targata Ehm Autoproduzioni, è la volta di Emiliana Pinna che ha firmato le illustrazioni di Baba Jaga (testi di Luigi Formola e colori di Francesco... Read more
Roberto Bratti, giornalista pubblicista, attualmente promuove e svolge laboratori di scrittura creativa e progetti sul cyberbullismo nelle scuole. Tra i suoi romanzi Bulli con un click (Edizioni Il Rubino) con cui ha vinto il Premio... Read more
Chi ci segue, conosce la nostra passione per il fumetto, oramai parte integrante della cultura popolare, fenomeno artistico secondo a nessun altro. Come promesso, dopo l’intervista allo sceneggiatore Mirko Perniola ecco quella... Read more
Molti, e sicuramente tutti gli appassionati di fumetti, conoscono Tex Willer, Zagor o Dylan Dog, alcuni dei personaggi più famosi e più longevi del fumetto italiano, nati grazie alla storica casa editrice Sergio Bonelli . Attraverso le... Read more
Stefano Lanciotti è fra gli autori indipendenti di libri fantasy più letti in Italia, ma ha pubblicato anche triller. Nel 2012 scopre il self-publishing e diventa uno dei casi letterari dell’anno. Nel 2013 con la casa editrice... Read more