Francesco Muzzopappa esordisce come scrittore nel 2013 con il romanzo Una posizione scomoda, prosegue l’anno successivo con Affari di famiglia e nel 2017 con Dente per dente con il quale vince il Premio Massimo Troisi. Nel 2018 pubblica... Read more

In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Francesco Muzzopappa esordisce come scrittore nel 2013 con il romanzo Una posizione scomoda, prosegue l’anno successivo con Affari di famiglia e nel 2017 con Dente per dente con il quale vince il Premio Massimo Troisi. Nel 2018 pubblica... Read more
Mirko Orlando fotografo, fumettista e giornalista. Vanta molte pubblicazioni tra i quali citiamo due saggi di antropologia visiva “Fotografia post mortem” (Castelvecchi, 2013) e “Per una teoria generale della fotografia post mortem” (Il... Read more
Dopo la chiacchierata con Andrea Laprovitera, sceneggiatore di Charles Baudelaire, ecco, come promesso, anche quella con l’illustratore Gian Marco De Francisco, allievo di uno dei massimi maestri della scuola sudamericana del fumetto, Carlos... Read more
L’anno prossimo cadrà il 200° anniversario dalla nascita di Charles Baudelaire, considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo e indimenticabile autore della raccolta I fiori del male, considerata un classico della letteratura... Read more
I am Spank nasce da una collaborazione fra Noise Press e Dayjob Studio, realtà molto attiva nell’ambito delle autoproduzioni. Il fumetto inizialmente ha visto la luce nel 2013 su Facebook per poi essere pubblicato in un volume autoprodotto... Read more
Il giorno mangia la notte edito SEM (Società Editrice Milanese) segna lo straordinario esordio letterario di Silvia Bottani. Questo romanzo ambientato nella ex Capitale morale D’Italia, narra tre esistenze alla deriva. Quella di... Read more
Nella foto di copertina – Fata Morgana (paeseitaliapress.it) Chi ci segue, sa che Madala (Ehm Autoproduzioni) è il titolo di un’opera antologica che racconta con il fumetto la bellezza e la poesia della fede attraverso... Read more
Madala è il titolo di un’opera antologica che racconta con il fumetto la bellezza e la poesia della fede attraverso diversi racconti popolari e tradizioni religiose, tratte dalle culture dei cinque continenti e filtrate dalla sensibilità e dai... Read more
Madala è il titolo di un’opera antologica che racconta con il fumetto la bellezza e la poesia della fede attraverso diversi racconti popolari e tradizioni religiose, tratte dalle culture dei cinque continenti e filtrate dalla sensibilità e dai... Read more
Dopo averchiacchierato con l’autrice Elisa Bisignano e l’illustratore Antonello Cosentino dell’Antologia Madala non poteva mancare il colorista Francesco Montalbano che, con i suoi colori, ha dato vita a tutte le tavole... Read more
Ilenia Zedda scrittrice esordiente, nasce in provincia di Sassari nel 1990 e lavora come copywriter a Torino, dove ha frequentato la Scuola Holden. Da poche settimane è uscito il suo romanzo Nàccheras edito DeA Planeta Libri. Ringraziamo... Read more
Per la collana La Sagesse des myther di Glènat è uscita la graphic novel Dionysos , sceneggiata da Clotilde Bruneau e illustrata da Gianenrico Bonacorsi. La storica casa editrice francese, fondata da Jacques Glénat nel 1972, continua a... Read more