Stefano Garzaro è autore di numerosi romanzi come Storie di Moncalieri. Santi, cavalieri, imprenditori e agricoltori (Graphot), Ventinove sottozero (Pintore), Funky monkey. Liberi di alzare la voce (Pintore). Nell’anno in corso è... Read more

In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Stefano Garzaro è autore di numerosi romanzi come Storie di Moncalieri. Santi, cavalieri, imprenditori e agricoltori (Graphot), Ventinove sottozero (Pintore), Funky monkey. Liberi di alzare la voce (Pintore). Nell’anno in corso è... Read more
Alessandro Pugi vive nella splendida isola d’Elba, in Toscana, ma per molti anni ha lavorato nel carcere di Grosseto come Ispettore capo di polizia penitenziaria. Ora, si dedica alla scrittura a tempo pieno ed i risultati si vedono… Scrive un... Read more
Per gli appassionati di fumetti e graphic novel, un’altra bella intervista di Fausto Bailo (grazie anche alla Premiata Libreria Marconi di Bra per il consueto supporto). Dopo la chiacchierata con Elisa Bisignano, sceneggiatrice di La... Read more
Elisa Bisignano nasce a Palermo e, dopo essersi diplomata al liceo artistico, viene a scoprire dell’esistenza della Scuola del Fumetto. Frequenta il triennio e una volta terminato si mette al lavoro con i suoi colleghi per formare... Read more
La spagnola Maria Laura Brenlla è l’illustratrice del volume Guida di sopravvivenza per aspiranti principesse (edito White Star e scritto da Federica Magrin). Biancaneve, Pocahontas e la Sirenetta sono solo alcune delle principesse... Read more
Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per... Read more
“Ci sono più tesori in un libro che in tutti i covi dei pirati dell’Isola del Tesoro… e meglio di ogni altra cosa, puoi goderti queste ricchezze ogni giorno della tua vita.” WALT DISNEY Sono trascorsi 500 anni dalla scomparsa di... Read more
(in copertina Matteo Mancini e Francesca La Mantia) “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha... Read more
Francesca La Mantia sceneggiatrice, regista cinematografica e teatrale e Matteo Mancini, illustratore, sono gli autori di Una divisa per Nino – il fascismo narratoai bambini (edito Gribaudo). Francesca La Mantia ha già trattato... Read more
“La vita è breve. Può succedere di tutto, e di solito è così, quindi non serve a nulla stare fermi a pensare a tutti i “se” e i “ma”. (AMY WINEHOUSE) Dopo l’intervista all’illustratrice Liuba Gabriele ecco... Read more
Liuba Gabriele è autrice, illustratrice e fumettista. Ha collaborato con i portali di Stormi e Graphic News, col progetto editoriale This is Not a Love Song e con vari editori tra i quali Mondadori, Logos, Fernandel; i suoi disegni... Read more
Il fumetto Iris de Floris è un’autoproduzione realizzata da Edizioni Nuova Prhomos; sceneggiato da Renato Colombo, illustrato da Marco Boselli. Siamo alla fine del diciannovesimo secolo a Torino e l’ex capitale del Regno... Read more