Come promesso, per il ciclo “Musicisti/scrittori”, ecco la 2^ intervista che dimostra quanto l’arte, la musica e la cultura siano strettamente e indissolubilmente legate fra loro. Dopo Vito Vita, vediamo chi è, e sentiamo cosa ci... Read more

In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Come promesso, per il ciclo “Musicisti/scrittori”, ecco la 2^ intervista che dimostra quanto l’arte, la musica e la cultura siano strettamente e indissolubilmente legate fra loro. Dopo Vito Vita, vediamo chi è, e sentiamo cosa ci... Read more
Iniziando da questa, pubblicheremo, una alla settimana, tre interviste a musicisti/scrittori che dimostrano quanto l’arte, la musica e la cultura siano strettamente e indissolubilmente legate fra loro: Vito Vita, Guido Guglielminetti e... Read more
Pierpaolo Vettori, finalista per due edizioni al Premio Calvino; ha esordito con il libro: La notte dei bambini cometa (Antigone, 2011), seguito da Le sorelle Soffici (Elliot, 2012), La vita incerta delle ombre (Elliot, 2014) e Lanterna per... Read more
“Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima” (Ingmar Bergman) Simone Corallini è un giovane regista che, dopo aver diretto con Silvia Luciani, il... Read more
Quale miglior modo per festeggiare l’ottantacinquesimo compleanno di Paperino, se non attraverso una nuova serie: Young Donald Duck, La storia Il Re delle onde? Ecco così che arrivano otto espisodi incentrati sulla sua giovinezza... Read more
Nell’antica città di Pollenzo,in provincia di Cuneo, un poker di fotografi (Barbara Simonetti, Fabrizio Pologna, Francesca Scavino, con la partecipazione di Eustacchio Voto) artisti della Objective Crew, hanno creato... Read more
Giulia Sara Bellunato nasce a Bra nel 1987, una grande passione per il disegno, i fumetti e il cinema. Tre grandi passioni che è riuscita perfettamente a coniugare. Dopo il Diploma al Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba, frequenta il... Read more
Giovanni Dota regista cresciuto a Ponticelli, quartiere della periferia napoletana, con il cortometraggio Interno 18 consegue un Master presso la Scuola di Cinema, Televisione e Fotografia di Napoli Pigrecoemme. Lavora alla serie... Read more
“L’umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all’umanità” (John Fitzgerald Kennedy, Discorso all’ONU, 1961) Nel 1964 ebbe inizio una campagna di scavi da parte di una missione archeologica italiana diretta da... Read more
Continuano le nostre comics interviews con gli autori che hanno presentato le loro opere a Lucca comics & games 2019. Questa è la volta di Simone Tansini, sceneggiatore della graphic novel: In un battito d’ali (40GB editore)... Read more
Sono convinto che i fumetti non debbano solo far ridere. Per questo nelle mie storie trovate lacrime, rabbia, odio, dolore e finali non sempre lieti. (Osamu Tezuka) Grazie a Fausto Bailo e alla Premiata LIbreria Marconi di Bra (Cn), continuano... Read more
Era il 1966 quando in Toscana si svolse la prima fiera del Salone Internazionale dei Comics, poi diventato Lucca Comics & Games. Da allora, la manifestazione è cresciuta ogni anno di più, perfezionandosi ed arricchendosi, tanto da... Read more