Interviste
Interviste
In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Posted
30 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Giorgio Ballario, giornalista presso il quotidiano La Stampa, è autore di numerosi romanzi, tra i quali Morire è un attimo, Una donna di troppo e Il volo della cicala. Ha scritto anche racconti e antologie giallo-noir come Porta Palazzo in... Read more
Posted
24 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Questa volta Fausto Bailo, il nostro insostituibile collaboratore, con l’aiuto della Premiata Libreria Marconi di Bra (CN) ha intervistato un volto nuovo dell’ illustrazione: Ivan Canu. La recente pubblicazione La storia del comunismo... Read more
Posted
15 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Come promesso, dopo l’intervista alla sceneggiatrice Valentina Grande, eccoci a fare due chiacchiere con Eva Rossetti che invece firma disegni e colori della graphic novel Il mio Salinger. Eva Rossetti si laurea nel 2013 in Saperi... Read more
Posted
12 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Parlando di libri non possiamo non citare “il” classico per eccellenza, uscito il 16 luglio del 1951: Il giovane Holden, capolavoro scritto da Jerome David Salinger che deve la sua celebrità proprio al romanzo il cui protagonista, Holden... Read more
Posted
11 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Come molti sapranno quest’anno il Giro d’Italia, ormai ultracentenario, partirà non dall’Europa, ma da Gerusalemme per ricordare non solo lo sportivo, ma soprattutto l’uomo che salvò centinaia di ebrei, salvandoli dai campi di concentramento... Read more
Posted
6 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
“Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca» (Gino Bartali) Il Giro D’Italia festeggia 101 candeline! Tanti sono stati i grandi ciclisti che hanno indossato la mitica maglia rosa: da... Read more
Posted
4 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
“Senza i braccianti pugliesi, senza gli operai, senza i lavoratori che mi hanno aiutato in ogni circostanza a trovare la via giusta ad avere fiducia nel popolo, io non sarei mai stato nulla”. Giuseppe Di Vittorio (*) (*) Cerignola 1982 –... Read more
Posted
1 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Onoriamo il 1^ Maggio con due graphic novel che affrontano il tema del lavoro: Brucia di Silvia Rocchi (Rizzoli Lizard) e O Stablmend (Hazard Edizioni). Ricordiamo anche che novantuno anni fa usciva un capolavoro della filmografia... Read more
Posted
24 April 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Sempre molto interessati a tutto ciò che riguarda i fumetti e le graphic novel , questa volta abbiamo il piacere di ospitare l’illustratore Alessio Cammardella. Per questa intervista esclusiva ringraziamo Fausto Bailo e la Premiata... Read more
Posted
18 April 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Guia Risari, traduttrice, scrittrice, nella sua lunga carriera ha pubblicato saggi, romanzi, poesie e libri per bambini. É uscito da poche settimane un interessante libro per l’infanzia dal titolo: Elia II camminatore, illustrato... Read more
Posted
9 April 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Giuseppe Guida, illustratore, si diploma presso il liceo Artistico. Nel 2002 consegue il diploma presso l’Accademia delle Belle Arti di Foggia come scenografo. Docente in corsi di fumetto, ha collaborato con Subaqueo Edizione, Casa... Read more
Posted
4 April 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Leo Ortolani è uno dei più popolari fumettisti italiani, creatore del personaggio Rat-Man. Ha pubblicato con i maggiori editori e collaborato con istituzioni come la Protezione Civile e il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche. Nel... Read more