Maura Maffei è una erborista, soprano lirico, profonda conoscitrice della lingua e della cultura irlandesi. Autrice, insieme a Rónán Ú. Ó Lorcáin del primo volume di una avvincente trilogia dal titolo: La fragilità della farfalla edito... Read more

In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Maura Maffei è una erborista, soprano lirico, profonda conoscitrice della lingua e della cultura irlandesi. Autrice, insieme a Rónán Ú. Ó Lorcáin del primo volume di una avvincente trilogia dal titolo: La fragilità della farfalla edito... Read more
In questo giorno particolare dedicato alla memoria di tutti coloro che hanno perso la vita o hanno sofferto a causa della follia nazifascista pubblico con grande piacere questa intervista, firmata Fausto Bailo con la collaborazione della... Read more
La memoria va alimentata come il fuoco della vita, che esso sia il piatto cucinato dalla nonna, il primo abbraccio ricevuto dalla mamma in un brutto momento, il primo bacio dato a una ragazza, tutto quello che hai visto, ricordalo, perché... Read more
Ottant’anni fa furono emanate Le leggi razziali: era il 14 luglio quando fu pubblicato il tristemente famoso “Manifesto del razzismo italiano” , poi trasformato in decreto il 15 novembre dello stesso anno, con tanto di firma... Read more
“Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a splendere”. E’ così, con questa citazione di Emily Dickinson, che inizia Il pugile e l’ubriacone, romanzo... Read more
La vita di Davide Cerullo sembra uscire direttamente dal romanzo Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini. I suoi, tanti, libri la dicono lunga… Parole evase (Edizioni Gruppo AEPER) del 2013, Ali bruciate, I bambini di Scampia... Read more
Roberto Centazzo è autore di romanzi di successo, molti di essi hanno come protagonista il giudice Toccalossi. Nel 2016 esce il romanzo “La prima operazione della squadra speciale minestrina in brodo” subito un successo... Read more
Elisabetta Bricca nasce e cresce culturalmente nel cuore di Roma ed è laureata in Sociologia, comunicazione e mass media. Copywriter, traduttrice, ma sopratutto autrice sopraffina con il suo primo romanzo d’esordio dal titolo: Il rifugio... Read more
Alessandro Defilippi nasce a Torino dove tutt’ora vive esercitando le professioni di medico e psicoanalista. Nel 1994 pubblica il suo primo libro: Una lunga consuetudine, edito dalla Sellerio, al quale seguiranno altre... Read more
Michele Petrucci, giovane astro nascente dell’ illustrazione italiana, nel 1999 si unisce alla studio Innocent Victim e pubblica la sua prima opera dal titolo: Keires. Sulla spinta di questo primo, e apprezzato, lavoro realizza... Read more
Il 5 ottobre 1962 negli Stati Uniti venne proiettato il film “Dr. No” diretto da Terence Young, un’avventura mozzafiato con un inseguimento all’ultimo respiro. Una pellicola che darà i natali al celebre agente 007 e alla famosa... Read more
1957 Cuba, Avana – Mentre si inaugura il Riviera Hotel Casino del gangster Meyer Lansky dove si mischiano star del cinema hollywoodiano e uomini del regime di Fulgencio Batista, al porto attracca un cargo battente bandiera portoghese dal... Read more