Interviste
Interviste
In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Una mattina come tante di Sabrina Cionini (2022, Thalia Servizi editoriali) Chi è Sabrina Cionini Sabrina Cionini è nata a Grosseto, dove vive, nel 1967. È animatrice e operatrice d’infanzia, esperta in comunicazione sociale, legata al mondo... Read more
Da pochi giorni si è concluso il XXXV Salone di Torino e, tra le molte novità del mercato editoriale, era presente anche il nuovo libro scritto da Nicola Brizio, una raccolta di racconti dal titolo Interurbane notturne. Sono dieci sogni, dieci... Read more
Luca Bergesio, in arte Luke, è un illustratore e fumettista italiano noto per la sua versatilità artistica nella realizzazione di progetti editoriali, copertine per eventi e manifestazioni, oltre a testimonial pubblicitari. Ad oggi collabora... Read more
I cura cari di Marco Annicchiarico (2022, Einaudi) Marco Annicchiarico nasce a Milano nel 1973 e diventa un curacaro autodidatta nel 2016. Ha pubblicato plaquette e libri di poesia (l’ultimo, Poesie per il risveglio –... Read more
Il supereroe Disney Darkwing Duck, nato dalla fantasia di Tad Stones, torna con una nuova serie per la casa editrice statunitense Dynamite Entertainment, scritta da Amanda Deibert e illustrata da Carlo ‘Cid’ Lauro, che abbiamo il... Read more
L’archivista di Torrechiara di Paola Minussi (Bertoni Editore, 2023) Chi è Paola Minussi Oltre che scrittrice è musicista-concertista e docente di chitarra classica presso l’Accademia di Musica di Basilea. Narrare storie è la sua... Read more
Pietro Zemelo è uno sceneggiatore e disegnatore. Nato e cresciuto tra fumetti e cartoni, ama raccontare storie considerandole fondamentali per connettere le persone e condividere pensieri. Dopo il suo debutto per Topolino, dal 2014 al... Read more
Giulio Rincione è un illustratore, pittore e fumettista palermitano. Inizia la sua carriera nel 2012 collaborando come colorista con la Rizzoli Lizard. Nel 2013 fonda un collettivo artistico indipendente che lo porterà, nel 2014 a... Read more
Copertina Copyright © Dargaud/Kraehn/Carloni Stefano Carloni si diploma nel 2010 alla Scuola Internazionale di Comics di Jesi, nello stesso anno esordisce con alcune pubblicazioni italiane, collaborando con Emi Edizioni, Ed. Arcadia, Manfont... Read more
Diario – Anne Frank a cura di Matteo Corradini con illustrazioni di Giovanni “Gioz” Scarduelli (2023, Rizzoli Editore) “Non mandate i figli in gita ai campi di sterminio. Lì si va in pellegrinaggio. Sono posti da visitare con gli occhi... Read more
Tags:
fumetti, interviste, libri, graphic novel, storie vere, giornata della memoria, interviste fumettista, Anne Frank, Rizzoli editore, Anna Frank, olocausto, Giovanni “Gioz” Scarduelli, Diario, Diario di Anne Frank, interviste illustratori
Karolus. Il romanzo di Carlo Magno di Franco Forte (2023, Mondadori) Chi è Franco Forte Franco Forte è scrittore, giornalista, editore, sceneggiatore, direttore editoriale delle collane da edicola Mondadori tra cui Urania, Giallo Mondadori... Read more
Tags:
recensioni, libri, interviste scrittori, romanzi storici, recensione libri, interviste scrittori romanzi storici, medioevo, Karolus, Carlo Magno, Franco Forte, Mondadori, Sacro Romano Impero
Le combat du siècle sceneggiato da Loulou Dedola, illustrato da Luca Ferrara (2021, Edizioni Futuropolis – 2022, Tengu Ediciones) Il mercato delle graphic novel d’oltralpe non smette di stupire i suoi numerosi lettori con volumi... Read more