Le combat du siècle sceneggiato da Loulou Dedola, illustrato da Luca Ferrara (2021, Edizioni Futuropolis – 2022, Tengu Ediciones) Il mercato delle graphic novel d’oltralpe non smette di stupire i suoi numerosi lettori con volumi... Read more

In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Le combat du siècle sceneggiato da Loulou Dedola, illustrato da Luca Ferrara (2021, Edizioni Futuropolis – 2022, Tengu Ediciones) Il mercato delle graphic novel d’oltralpe non smette di stupire i suoi numerosi lettori con volumi... Read more
Dragonero Gli Eroi illustrazioni di Riccardo Crosa (2022, Sergio Bonelli Editore) E’ uscita la nuova serie Sergio Bonelli Editore dove ogni volume parla di storie legate agli eroi del mondi di Dragonero; nato dalla fantasia del duo Luca... Read more
Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli di Paolo Ciampi (Edizione Spartaco) Chi è Paolo Ciampi Paolo Ciampi, giornalista e scrittore fiorentino, si divide tra la passione per i viaggi e la curiosità per i personaggi dimenticati... Read more
Quello che le donne dicono. La musica è una cosa da ragazze di Fiorella Mannoia, Roberta Marasco e Eleonora Antonioni (Feltrinelli editore, 2022) Questo volume, uscito il 20 sttembre us., omaggia trenta artiste che hanno fatto la storia... Read more
Camerette Un romanzo (rosa) a fumetti di Frita (editrice Ottocervo) Con piacere segnaliamo la graphic novel Camerette che rappresenta un doppio esordio: quello dell’autore Frita e della casa editrice Ottocervo. Frita (Francesco Rita)... Read more
Tutti Eroi di Ivan Appio (Edizioni Ottocervo) Il volume è ambientato in Friuli nel lasso di tempo tra il 1917 e il 1918, tra Caporetto che rappresenta la più grave disfatta nella storia dell’esercito italiano e il trionfo della... Read more
Intervista allo scrittore Carlo Sorgia, al suo ottavo romanzo. Un uomo che si racconta con eleganza e precisione lasciando trasparire l’amore per la sua terra, la Sardegna e un’autentica passione per i sentimenti degli uomini, che... Read more
Silvia Roncaglia è nata a Modena e ora vive in una lontana e piccola isola greca. Prima insegnante, poi direttrice di due riviste per ragazzi, da qualche anno è consulente e curatrice della collana per primi lettori I Nuovi Colori del Mondo di... Read more
Intervista a Giovanni Boschetti, appassionato di arte antica, esperto di antiche icone russe. È stato uno fra i primi studiosi italiani di questa branca dell’arte sacra, interessandosi, parallelamente, anche alle Avanguardie russe... Read more
Storia della cucina Italiana a fumetti di Marco Madoglio e Federico Pietrobon (Accademia italiana della cucina) Torino, ha ospitato al Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022, la nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto: il cibo come... Read more
Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero di Francesco Vacca, sceneggiatrice, e Simona Capovilla, illustratrice (Topolino) Nella sua lunga storia, il settimanale Topolino ha omaggiato moltissimi personaggi storici. Anche in questa nuova... Read more
Storia della cucina Italiana a fumetti di Marco Madoglio e Federico Pietrobon (Accademia italiana della cucina) Nella mia casa di Velletri c’è un enorme frigorifero che sfugge alle regole della società dei consumi. Non è un philcone, uno... Read more