Interviste
Interviste
In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
La fuga di Anna di Mattia Corrente (Sellerio, 2022) Chi è Mattia Corrente Mattia Corrente, classe 1987, vive in provincia di Messina in un piccolo paese che si affaccia sull’incantevole panorama delle isole Eolie. Conclusi gli studi liceali si... Read more
Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici di Adriana Assini (Scrittura & Scritture, 2019) Chi è Adriana Assini Adriana Assini scrive romanzi storici e dipinge acquerelli esposti a Roma, Bruxelles, Barcellona, Madrid, Siviglia e Londra... Read more
Tags:
romanzi storici, interviste scrittrici, Adriana Assini, interviste scrittori romanzi storici, Lorenzo dei Medici, Giuliano dei Medici, Firenze, Congiura dei Pazzi, Premio Amalago, Scrittura&Scritture, medioevo
(Foto di copertina di Stefania Furbatto) La vera storia di Martia Basile di Maurizio Ponticello (Mondadori, 2020) Maurizio Ponticello è giornalista, saggista e scrittore. Con questo romanzo, il suo primo di genere storico, si è aggiudicato da... Read more
La panchina delle cose difficili di Linda Traversi (Einaudi Ragazzi, 2022) Chi è Linda Traversi E’ nata a Cecina, in provincia di Livorno, da padre italiano e madre americana. Laureata in Traduzione, vive a Ravenna. Prima di questo... Read more
(Buoni) Cattivi propositi di Carlotta Cubeddu e Caterina Guagni (2022, Einaudi EL) Dalle rotative dei Einaudi (Edizioni EL) esce questo libro di narrativa per ragazzi e ragazze dagli 11 anni e per tutti gli appassionati di misteri, emozioni... Read more
Diego Rivera – L’arte, l’amore, la furia di Andrea Voglino – Luca Bertelè (Centauria, 2021) La prima biografia dell’artista in versione graphic novel sceneggiata da Andrea Voglino e illustrato da Luca Bertelè che vede... Read more
Tags:
fumetti, graphic novel, sceneggiatore, fumettista, interviste fumettisti, Diego Rivera, Frida Kahlo, Andrea Voglino, messico, murales, affreschi, artisti celebri, Centauria
Bud Spencer di Marco Sonseri e Roberto Lauciello ReNoir Comics, 2021 ReNoir Comics è una casa editrice che con le sue pubblicazioni, tutte di grande livello, contribuisce a far crescere il livello culturale del nostro Paese. Un marchio di... Read more
Bud Spencer di Marco Sonseri e Roberto Lauciello ReNoir Comics, 2021 ReNoir Comics è una casa editrice che con le sue pubblicazioni, tutte di grande livello, contribuisce a far crescere il livello culturale del nostro Paese. Un marchio di... Read more
Il 25 gennaio del 2022 è stato il 140° anniversario della nascita di Virginia Woolf e la casa editrice BeccoGiallo per l’occasione ci regala una sua affascinante biografia a fumetti, realizzata da Liuba Gabriele. Scrittrice... Read more
Posted
22 February 2022
by Dianora Tinti
in Interviste
Le sette porte. Il sogno di un amore di Giovanni Boschetti (BastogiLibri, 2021) Giovanni Boschetti nasce a Montichiari, in provincia di Brescia, nel primo dopoguerra. Scrittore, appassionato e ormai esperto di Icone sacre, è diventato tra i... Read more
Tags:
libri, interviste scrittori, Giovanni Boschetti, anima, Le sette porte. Il sogno di un amore, spiritualità, vita, morte, icone sacre, icone sacre russe, Dio, Madre di Dio
Ci sono più tesori in un libro che in tutti i covi dei pirati dell’Isola del Tesoro…e meglio di ogni altra cosa, puoi goderti queste ricchezze ogni giorno della tua vita. Walt Disney Il settimanale Topolino ci regala un graditissimo ritorno... Read more
Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime. (Victor Hugo) Chi ci segue lo sa… oltre che di libri, ci piace parlare anche di musica. Ed eccoci allora insieme agli Enten Hitti, usciti di recente con il disco... Read more