“La piantina dell’Amore” poesia di Emanuele Pennisi

“La piantina dell’Amore” poesia di Emanuele Pennisi

(Foto dal web)

Pubblichiamo con vero piacere questa poesia di Emanuele Pennisi, uno studente che ce l’ha inviata con molta discrezione e pudore.

Con una semplicità disarmante, l’autore ha dipinto un quadro di sentimenti ed emozioni che trasmette serenità e pace.

Le parole, fresche e spontanee, all’apparenza innocue, hanno invece un gran peso e riescono ad aprirsi un varco nel cuore di chi legge.

Da parte nostra un bravo!!

LA PIANTINA DELL’AMORE 
A volte chi si arrende
Pensando che abbia fallito,
Fallisce nel momento in cui lo pensa.
L’amore vuole essere piantato,
In modo che, coprendolo con la terra
possa ripensare a quello sguardo intenso
ricevuto dall’acqua fredda,
assorbita dal terreno.
L’amore aspetta,
E l’acqua si prosciuga.
Al momento giusto l’amore esplode,
Rompe la tana di terra
E con occhi dolci ammira il sole.
L’acqua fredda si riscalda,
E accarezza con le sue mani calde
la fragilità dell’amore che
Pian piano assorbe.
L’amore si accudisce, si accarezza,
Si riscalda e si nutre.
Ora l’amore si fida dell’acqua.
E insieme cresceranno,
Il piccolo fiore germogliato
Condividi:

Post correlati

‘Una bellezza asciutta’ raccolta di poesie di Michele Sabatini

'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini


'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini

  Una bellezza asciutta di Michele Sabatini (Bertone editore, 2025) Chi è Michele Sabatini Classe 1977, poeta e consulente per la comunicazione. È originario e vive a Montefalco (Pg). Si divide per lavoro fra l'Umbria e Roma. Si occupa, tra l’altro, dello sviluppo di...

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo – shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu


L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man - yo - shu Il Giappone e la poesia hanno un lungo sposalizio la cui storia arricchisce il mondo poetico di originalità e freschezza d’immaginazione. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per la poesia oltre...

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto ‘L’Infinito’

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'


Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'

Qualche giorno fa è andata in onda su Rai1 una miniserie sulla vita di Giacomo Leopardi che ha avuto il pregio di far conoscere l'inaspettata vitalità del poeta passato invece alla storia per la sua malinconia. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per cultura ed...

Lascia un commento