“Nulla al caso” ne parla l’autrice Laura Barisone

“Nulla al caso” ne parla l’autrice Laura Barisone


Nulla al caso

di Laura Barisone

(Helios Edizioni)


Laura, di cosa parla Nulla al caso?

Elle, la protagonista, è una donna over 50 con un passato molto sofferto, Giorgio un bell’uomo che ha perso le speranze nell’amore. Entrambi si dedicano alla passione culinaria e per uno strano caso si incontrano. Diversi flashback sulla vita di Elle portano alla luce i vari tristi percorsi che ha dovuto affrontare e, nonostante l’età, decide di mettersi nuovamente in gioco. Si lascia guidare e andare alla travolgente passione che la lega a Giorgio. Gli incontri non avvengono mai per caso, sono guidati dalle leggi dell’universo. Ogni persona che conosciamo ha qualcosa da insegnarci oppure dobbiamo essere noi i maestri.

A qualsiasi età, quindi, è importante andare avanti con le esperienze?

Si, certamente. Specialmente noi donne over 50 spesso ci rassegniamo al fatto che niente di bello ci possa più accadere, invece, quando meno te lo aspetti, il bello accade. Basta solo capire che è per te e cogliere ogni attimo vitale perché noi siamo anime in viaggio.

Lei, più o meno, ha la stessa età della protagonista…

E’ stato più facile creare personaggi della mia età per poter “ consegnare” le mie sensazioni a tutto ciò che durante una vita accade. Viaggiando mi è spesso capitato di attirare persone con la voglia di parlare ed io di ascoltarle, tante storie simili e tante personalità diverse. Ascoltavo la mia vocina interiore che mi sussurrava “ Spero non mi accada mai questo” eppure, quando la vita ti mette davanti molti ostacoli, sta a te poterli sormontare.

 

Con pazienza e accettazione. Un impegno molto grande che dovremmo prenderci tutti. Lasciarsi andare alle emozioni, non avere paura dei giudizi degli altri perché noi siamo unici. Accettare gli eventi, perdonare e tornare a vivere. Io l’ho fatto per mio figlio Edoardo, quando la sua vita è stata spezzata a soli 20 anni.


L’autrice, Laura Barisone


 

Condividi:

Post correlati

‘La mula e gli altri’ di Alessandro Conforti

'La mula e gli altri' di Alessandro Conforti


'La mula e gli altri' di Alessandro Conforti

La mula e gli altri faccende semiserie di provincia di Alessandro Conforti (2025, Il ramo e la foglia edizioni) Chi è Alessandro Conforti Alessandro Conforti è nato a Parma nel 1989. Ha pubblicato racconti sulle riviste Quattro, Alkalina, Retabloid, Squadernauti. È autore...

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

'I veleni tra scienza e mito' parla Massimo Centini


'I veleni tra scienza e mito' parla Massimo Centini

I veleni tra scienza e mito Oscuri protagonisti della storia dell'uomo di Massimo Centini (2025, Diarkos editore) «Il veleno presenta molteplici sfaccettature che si intersecano con la storia degli uomini, suggerendo miti e leggende, vicende reali tragiche e avvenimenti colmi di...

‘Samurai’: ce ne parla Francesco Dei

'Samurai': ce ne parla Francesco Dei


'Samurai': ce ne parla Francesco Dei

SAMURAI. La Guerra dell’anno del drago La fine dello shogunato e la restaurazione Meiji di Francesco Dei (Diarkos editore, 2024) La figura del samurai, scomparsa insieme al Giappone feudale, continua a vivere nell’immaginario collettivo di tutto il mondo, spesso tuttavia...

Lascia un commento