Poesia “Raggio di sole” di Laura Piazza – Poeti italiani

Poesia “Raggio di sole” di Laura Piazza – Poeti italiani

L’autrice

Laura Piazza: nasce a Tarquinia ma vive a Grosseto da quando era piccola. Insegna nella scuola primaria. Ha scoperto da poco la passione di scrivere in versi, spesso ispirati dalla bellezza della sua terra, la Maremma. Ha partecipato a due concorsi indetti da “Poeti e poesia” venendo selezionata in entrambi. Le sue poesie sono state pubblicate nelle collana “I poeti contemporanei” e i “Poeti contemporanei 7 autori”.

“Raggio di sole” nasce come una preghiera. Esprime un desiderio ostinato che porta a cercare la luce, la speranza laddove buio e gelo opprimono il cuore e impediscono alla parte più vera del tuo essere di manifestarsi.

Raggio di sole

 

Raggio di sole
che trafiggi le nubi
lampo di gioia
nel grigio livore
d’un giorno d’inverno
sii per me
scintilla di speranza
vinci le ombre del cuore
illumina il buio profondo
e sciogli il gelo che stringe
la mia essenza più vera
sì che affiori dall’abisso
di sconforto
dov’è scivolata
da quando
il fluire dell’amore
s’è fatto così lieve
da far svanire
ogni senso di felicità

Laura Piazza

Condividi:

Post correlati

‘Una bellezza asciutta’ raccolta di poesie di Michele Sabatini

'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini


'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini

  Una bellezza asciutta di Michele Sabatini (Bertone editore, 2025) Chi è Michele Sabatini Classe 1977, poeta e consulente per la comunicazione. È originario e vive a Montefalco (Pg). Si divide per lavoro fra l'Umbria e Roma. Si occupa, tra l’altro, dello sviluppo di...

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo – shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu


L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man - yo - shu Il Giappone e la poesia hanno un lungo sposalizio la cui storia arricchisce il mondo poetico di originalità e freschezza d’immaginazione. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per la poesia oltre...

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto ‘L’Infinito’

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'


Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'

Qualche giorno fa è andata in onda su Rai1 una miniserie sulla vita di Giacomo Leopardi che ha avuto il pregio di far conoscere l'inaspettata vitalità del poeta passato invece alla storia per la sua malinconia. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per cultura ed...

2 Comments

  1. Tania Scavolini 15 July 2013
    Rispondi

    Mi fa molto piacere esprimere un mio personale apprezzamento per Laura Piazza che conosco bene, per le sue doti artistiche a tutto campo, e in particolare per questa poesia che già conoscevo e che rivela tra le ombre della nebbia invernale – l’anima della stessa poetessa-, un raggio di sole – luce- per l’anima assetata di felicità.
    Tania Scavolini

  2. Laura Piazza 15 July 2013
    Rispondi

    Apprezzo molto il commento di Tania Scavolini, che stimo tanto sia come poetessa che come donna di rara sensibilità. Lei conosce bene i miei stati d’animo e ha colto nella poesia quella ricerca di speranza, di felicità
    che l’anima, malgrado le oscurità in cui spesso può perdersi, non smette mai di cercare. E a volte anche una piccola speranza, un solo raggio di sole,
    può dare quella forza necessaria per far emergere la parte migliore di sé

Lascia un commento