Le poesie di Costanzo Carmela

 di Dianora Tinti 

Per la rubrica “Poeti e poesia” questa volta abbiamo scelto la poetessa Costanzo Carmela che con i suoi versi e la sua passionalità tutta mediterranea riuscirà sicuramente a conquistarvi… Ma andiamo per ordine: nata a Rogliano (CS), ha vissuto a Catanzaro e da quindici anni vive a Roma con la famiglia.

 

Dopo essersi laureata all’Università di Salerno, ha insegnato lingua e letteratura italiana nella Scuola Secondaria di 2° grado ed operato, come Supervisore, presso l’Università Lumsa, facoltà di Scienze della Formazione.

 Ha pubblicato tre volumi: Immagini e Parole – Le Storie diventano Poesia i Luoghi diventano Poesia – Il mio mare culla di sirene (Feltrinelli Editore).

 Alcune delle sue poesie sono state pubblicate su “Habere Artem”, “Il Tiburtino”, “Luoghi di Parole”, “Volumi Antologici – Fondazione Mario Luzi”, “Poetipoesia”

 E’ stata premiata dall’Accademia delle Arti ” Premio Internazionale di Poesia“ Castrovillari – Pollino VI  Ediz Biennale.

Ama  la lettura, la musica, i viaggi.

 Con sensibilità, armonia, passione e un pizzico di nostalgia ha tradotto in versi le storie umane particolarmente significative e i luoghi più suggestivi da lei visitati. Immagini che, nel silenzio dell’anima, spingono alla riflessione ma contemporaneamente emozionano aiutandoci a ritrovare il senso del vivere quotidiano… Ecco una sua piccola perla che con naturalezza coniuga poesia e semplicità e che, nemmeno a dirlo, arriva direttamente al cuore: la poesia “Sogno”.

   SOGNO

 Mi piace sognare

 e volare leggera….

 tornare alla mia giovinezza

 ai miei occhi pieni di luce….

 al mio viso di porcellana…

 alla mia ingenuità…

 alla mia energia!

 Ho lottato tanto

 nella mia vita!

 Ho creduto nella famiglia,

 nel lavoro,

 nella rivoluzione della Donna

 per abbattere la cristallizzazione

 dei ruoli…

 Ora, fatico ancora…

 per adeguarmi

 al sempre nuovo….

 Ma, spesso,

 ritorno felice,

 al passato,

 ai miei amici,

 alla mia Terra!

 Sono la mia nicchia

 in cui mi sento sicura!

 E allora vivo

 tra sogno e realtà

 sempre un po’ sospesa e,

 navigo tra le mie letture,

 ie musiche del passato,

 volti cari e le mie emozioni…

 ed il presente da vivere,

 di cui appropriarsi

 con tutte le sue difficoltà

 ed urgenze!

I ricordi sono

 profondi come il mare

 ed io mi tuffo in essi

 e mi disseto e mi rinfranco

 mi carico di forza e

 di dolcezza!

 Io non sono l’immagine

 che mi offre lo specchio

 ma quella ragazza

 sempre un po’ incredula,

 curiosa,

e sognatrice!

Condividi:

Post correlati

‘Una bellezza asciutta’ raccolta di poesie di Michele Sabatini

'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini


'Una bellezza asciutta' raccolta di poesie di Michele Sabatini

  Una bellezza asciutta di Michele Sabatini (Bertone editore, 2025) Chi è Michele Sabatini Classe 1977, poeta e consulente per la comunicazione. È originario e vive a Montefalco (Pg). Si divide per lavoro fra l'Umbria e Roma. Si occupa, tra l’altro, dello sviluppo di...

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo – shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu


L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man – yo - shu

L’origine arcaica della poesia giapponese: il Man - yo - shu Il Giappone e la poesia hanno un lungo sposalizio la cui storia arricchisce il mondo poetico di originalità e freschezza d’immaginazione. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per la poesia oltre...

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto ‘L’Infinito’

Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'


Leopardi: quel vento che stormisce nel Canto 'L’Infinito'

Qualche giorno fa è andata in onda su Rai1 una miniserie sulla vita di Giacomo Leopardi che ha avuto il pregio di far conoscere l'inaspettata vitalità del poeta passato invece alla storia per la sua malinconia. Yari Lepre Marrani che da sempre nutre particolare interesse per cultura ed...

4 Comments

  1. Anonimo 13 September 2013
    Rispondi

    La poesia di Carmen è acqua di fonte,cielo cristallino, un fondale di tesori come il mare che rappresenta.E’ orgoglio di terra,radice arcaica,è mito e nostalgia.E’ un viaggio a ritroso,bisogno di un ritorno. E’ sogno incontaminato, eremo del cuore.La poesia di Carmen è sentimento e con esso lei ricuce le distanze dal tempo e dai luoghi che ha amato e che ricrea nei versi come un mondo parallelo a cui non può rinunciare.
    Nuccia Martire

  2. Anonimo 13 September 2013
    Rispondi

    La poesia di Carmen è una poesia nitida,cristallina come le acque del suo mare,. intrisa di terra e di profumi ancestrali.E’ un’eterna partenza e congedo,è il ritorno anche solo con il pensiero ad un mondo verissimo e nello stesso tempo ormai inesistente,icona di un vissuto idealzzato. E’ la poesia di un’anima che sa ascoltare la natura e ne diventa cantore, la poesia del sogno che vorremmo prendere per mano,trattenere e colmare di noi stessi.
    Nuccia Martire

  3. dianora tinti 14 September 2013
    Rispondi

    E’ un piacere leggere sia le poesie di Costanzo Carmela che i commenti di Nuccia Martire…

  4. Piero 22 September 2013
    Rispondi

    Complimenti bellissima poesia, molte parole rispecchiano a pieno la donna meravigliosa che sei.

    Sono orgoglioso di te.

Lascia un commento