“Primavera Rosso Robot”: parla Hurricane

“Primavera Rosso Robot”: parla Hurricane


“Primavera Rosso Robot”: parla Hurricane

Ivan Manuppelli, nome d’arte Hurricane, a 16 anni ha fondato la rivista: The Artist, diventata poi Puck!, su cui hanno pubblicato numerosi protagonisti del fumetto underground internazionale. Come autore unico ha lavorato per le riviste Frigidaire, Il Male di Vauro e Linus, per citarne solo alcune.   Dal 2018 regolarmente collabora con la leggendaria rivista ..

La funzione del mondo, una graphic novel edita Feltrinelli

La funzione del mondo, una graphic novel edita Feltrinelli


La funzione del mondo, una graphic novel edita Feltrinelli

La funzione del mondo di Alessandro Bilotta e Dario Grillotti – Una storia di Vito Volterra Edito 2020 Feltrinelli Ancora graphic novel… Questa volta parleremo di La funzione del mondo, una storia di Vito Volterra (edito Feltrinelli, collana Feltrinelli Comics) sceneggiato da Alessandro Bilotta, illustrato da Dario Grillotti che abbiamo qui il piacere di intervistare. ..

Padovaland: un fumetto di Miguel Vila

Padovaland: un fumetto di Miguel Vila


Padovaland: un fumetto di Miguel Vila

“Col fumetto posso fare di tutto, perché non è un’arte minore. E perché se l’arte è comunicazione, cosa c’è di più comunicativo del fumetto?” (Hugo Pratt) Sempre sensibili al mondo magico dei fumetti, questa volta grazie a Fausto Bailo e alla Premiata Libreria Marconi di Bra (Cn), abbiamo intervistato il giovane e promettente illustratore Miguel Vila. ..

Michele Monte e il fumetto “Detroit 23/5”

Michele Monte e il fumetto “Detroit 23/5”


Michele Monte e il fumetto “Detroit 23/5”

Dopo la chiacchierata con Toni Sardina, sceneggiatore di Detroit 23\5 (edito Noise Press), ecco come promesso l’intervista al coloristadella graphic novel Michele Monte. Ricordiamo che l’unicità del titolo Detroit 23/05 non sta tanto nella città presa in esame (che potrebbe essere una qualsiasi altra capitale della malavita), quanto nella data a cui è affiancata: il 23 Maggio. Nel 1992, ..

“Detroit 23/5”: la strage di Capaci

“Detroit 23/5”: la strage di Capaci


“Detroit 23/5”: la strage di Capaci

La casa editrice Noise Press, dopo aver pubblicato volumi come Black Knot, I am Spank e Akaimisaki, dà alle stampe un nuovo avvincente volume dal titolo Detroit 23\5 sceneggiato da Toni Sardina, sapientemente illustrato da Giovanni Alessandro e colorato da Michele Monte. Ringraziamo Bailo Fausto per aver “chiacchierato” sia con lo sceneggiatore Toni Sardina che ..

“Fantomax-Non temerai altro male”, parla l’illustratore Catacchio

“Fantomax-Non temerai altro male”, parla l’illustratore Catacchio


“Fantomax-Non temerai altro male”, parla l’illustratore Catacchio

Questa volta parleremo della graphic novel Fantomax – Non temerai altro male, uscita originariamente per Coconino – Fandango nel 2011 e realizzata dal compianto sceneggiatore Luigi Bernardi e dal’illustratore Onofrio Catacchio che abbiamo qui il piacere di intervistare.   Il soggetto trae ispirazione dal noto personaggio letterario che ha visto i natali grazie agli scrittori francesi Marcel ..

“Paradiso Italia” parla Mirko Orlando fotografo e fumettista

“Paradiso Italia” parla Mirko Orlando fotografo e fumettista


“Paradiso Italia” parla Mirko Orlando fotografo e fumettista

Mirko Orlando fotografo, fumettista e giornalista.   Vanta molte pubblicazioni tra i quali citiamo due saggi di antropologia visiva “Fotografia post mortem” (Castelvecchi, 2013) e “Per una teoria generale della fotografia post mortem” (Il Mulino, 2014). Realizza reportage sui fenomeni di marginalità sociale per Barricate, A, Domus e Tracce. Pubblica il libro fotografico “Il volto ..

Parla l’illustratore del fumetto dedicato a Baudelaire

Parla l’illustratore del fumetto dedicato a Baudelaire


Parla l’illustratore del fumetto dedicato a Baudelaire

Dopo la chiacchierata con Andrea Laprovitera, sceneggiatore di Charles Baudelaire, ecco, come promesso, anche quella con l’illustratore Gian Marco De Francisco, allievo di uno dei massimi maestri della scuola sudamericana del fumetto, Carlos Meglia.   Autore di numerose graphic novel tra le quali citiamo: Da grande, opera di denuncia sociale sul precariato nel mezzogiorno (2016 edito ..

Charles Baudelaire in una graphic novel

Charles Baudelaire in una graphic novel


Charles Baudelaire in una graphic novel

L’anno prossimo cadrà il 200° anniversario dalla nascita di Charles Baudelaire, considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo e indimenticabile autore della raccolta I fiori del male,  considerata un classico della letteratura europea e mondiale.   La graphic novel Charles Baudelaire (Lisciani Editore), sceneggiata da Andrea Laprovitera  e illustrata da Gian Marco De ..