Intervista esclusiva allo scrittore noir François Morlupi

Intervista esclusiva allo scrittore noir François Morlupi


Intervista esclusiva allo scrittore noir François Morlupi

François Morlupi (Roma, 1983) italo-francese, lavora in ambito informatico in una scuola francese di Roma. Dopo aver dominato le classifiche ebook, ad aprile 2021 è approdato in libreria con Come delfini tra pescecani, romanzo che lo fa conoscere al grande pubblico (miglior esordio noir dell’anno)  e con cui vince il Premio Scerbanenco.   Nel marzo ..

‘Paperozius e il vortice della sapienza’ parla l’illustratore

‘Paperozius e il vortice della sapienza’ parla l’illustratore


‘Paperozius e il vortice della sapienza’ parla l’illustratore

Leggere significa anche immergersi in mondi fantastici. Per questo, chi ci segue lo sa, amiamo i fumetti e dedichiamo molto spazio ai loro autori e protagonisti. Questa volta abbiamo intervistato Federico Maria Cugliari, illustratore Disney che ci ha parlato del suo recente lavoro: Paperozius e il vortice della sapienza. Una storia ideata da Rudy Salvagnini, ..

‘Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani’ di Gianmarco Parodi

‘Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani’ di Gianmarco Parodi


‘Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani’ di Gianmarco Parodi

Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani di Gianmarco Parodi (2023, Piemme) Chi è Gianmarco Parodi Ligure, Gianmarco Parodi nasce a Sanremo. Viene da studi agrari, ma sceglie di dedicarsi alla scrittura e ai libri. Insegna tecniche della narrazione per Scuola Holden, dove si è diplomato, e per altre realtà. Conduce trekking letterari, passeggiate ..

Intervista a Iuri Lombardi, autore di ‘La Via Lattea’

Intervista a Iuri Lombardi, autore di ‘La Via Lattea’


Intervista a Iuri Lombardi, autore di ‘La Via Lattea’

La Via Lattea di Iuri Lombardi (LuoghInteriori, 2023) Chi è Iuri Lombardi Poeta, scrittore, saggista e drammaturgo. Ha pubblicato per la narrativa i romanzi: Briganti e Saltimbanchi, Contando i nostri passi, La sensualità dell’erba, Il cristo disubbidiente, Mezzogiorno di luna. Per la Poesia: La Somma dei giorni, Black out, Il condominio impossibile, Lo zoo di ..

‘Nocturlabium, viaggio fra le grandi idee della fisica e della matematica’

‘Nocturlabium, viaggio fra le grandi idee della fisica e della matematica’


‘Nocturlabium, viaggio fra le grandi idee della fisica e della matematica’

Luca Bergesio, in arte Luke, è un illustratore e fumettista italiano noto per la sua versatilità artistica nella realizzazione di progetti editoriali, copertine per eventi e manifestazioni, oltre a testimonial pubblicitari. Ad oggi collabora con Feltrinelli Editore per la realizzazione di fumetti e libri illustrati.   Il 28 marzo 2023 è uscito per Gribaudo Editore ..

Fumetti: intervista esclusiva a Giulio Rincione

Fumetti: intervista esclusiva a Giulio Rincione


Fumetti: intervista esclusiva a Giulio Rincione

Giulio Rincione è un illustratore, pittore e fumettista palermitano. Inizia la sua carriera nel 2012 collaborando come colorista con la Rizzoli Lizard.   Nel 2013 fonda un collettivo artistico indipendente che lo porterà, nel 2014 a iniziare la sua collaborazione con la Shockdom Edizioni. Per Shockdom disegna i primi due episodi di ‘Noumeno’ scritto da Lucio ..

Fumetti: Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero

Fumetti: Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero


Fumetti: Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero

 Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero di Francesco Vacca, sceneggiatrice, e  Simona Capovilla, illustratrice (Topolino) Nella sua lunga storia, il settimanale Topolino ha omaggiato moltissimi personaggi storici. Anche in questa nuova avventura Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero, ne troviamo un altro: riappare infatti il nipote di Archimede, Newton Pitagorico, ovvero il fisico britannico Isaac ..

Storia della cucina Italiana a fumetti

Storia della cucina Italiana a fumetti


Storia della cucina Italiana a fumetti

Storia della cucina Italiana a fumetti di Marco Madoglio e Federico Pietrobon (Accademia italiana della cucina) Nella mia casa di Velletri c’è un enorme frigorifero che sfugge alle regole della società dei consumi. Non è un philcone, uno spettacolare frigorifero panciuto color bianco polare. E’ di legno e occupa un’intera parete della grande cucina. Dalle ..