Storia della cucina Italiana a fumetti

Storia della cucina Italiana a fumetti


Storia della cucina Italiana a fumetti

Storia della cucina Italiana a fumetti di Marco Madoglio e Federico Pietrobon (Accademia italiana della cucina) Nella mia casa di Velletri c’è un enorme frigorifero che sfugge alle regole della società dei consumi. Non è un philcone, uno spettacolare frigorifero panciuto color bianco polare. E’ di legno e occupa un’intera parete della grande cucina. Dalle ..

“Bella ciao” diventa un poster

“Bella ciao” diventa un poster


“Bella ciao” diventa un poster

“La Costituzione è l’anello al dito posto dalla Resistenza alla Repubblica” Giovanni Arpino (scrittore, giornalista e poeta italiano 1927 Pola, Croazia – 1987 Torino) Ogni 25 Aprile nelle piazze Italiane si festeggia la ritrovata libertà dal regime nazi/fascista, riconquistata anche grazie alla lotta partigiana (C.L.N.) Questa incredibile lotta di popolo viene riassunta nella canzone popolare ..

Fumetti: parla Federica Mascolo, colorista

Fumetti: parla Federica Mascolo, colorista


Fumetti: parla Federica Mascolo, colorista

Tra le numerose pubblicazione dei comics made USA spicca un fumetto dal titolo: Maw, nuova miniserie composta di cinque numeri edita da BOOM! Studios, sceneggiata da Jude Ellison S. Doyle per le matite di A. L. Kaplan e i colori di Fabiana Mascolo, assistita da Federica Mascolo.   Come promesso, dopo l’intervista alla colorista Fabiana Mascolo, ecco quella all’assistente colorista Federica Mascolo.   Federica Mascolo nasce a Roma ..

Intervista (anche in spagnolo) all’illustratore Alberto Foche Duarte

Intervista (anche in spagnolo) all’illustratore Alberto Foche Duarte


Intervista (anche in spagnolo) all’illustratore Alberto Foche Duarte

Alberto Foche Duarte nasce il 19 Dicembre 1979 a La Línea de la Concepción (Cádiz), un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell’Andalusia.   Disegnatore autodidatta, primo lavoro pubblicato dalla editrice Megamultimedia (Málaga) nella rivista Wet comics, nel 1996.   Da allora ha lavorato, e lavora, per molte e note case editrici europee e americane. ..

“Dentro una scatola di latta” nuova graphic novel di Marco Galli

“Dentro una scatola di latta” nuova graphic novel di Marco Galli


“Dentro una scatola di latta” nuova graphic novel di Marco Galli

Dopo Èpos, Nella camera del cuore si nasconde un elefante, La notte del corvo e Una ballata anarchica del west, ecco l’ultima  graphic novel, firmata Marco Galli, Dentro una scatola di latta (edito Progetto Stigma – Eris Edizioni), un’altra sua opera surreale e metafisica.   Mentre il modo è ostaggio dell’ennesima epidemia, il commissario Marte, ..

Green Line, il nuovo disco di Rita Tekeyan

Green Line, il nuovo disco di Rita Tekeyan


Green Line, il nuovo disco di Rita Tekeyan

“Il linguaggio della musica è un linguaggio che solo l’anima capisce, ma che l’anima non potrà mai tradurre” Arnold Bennett Con grande piacere pubblichiamo l’intervista a Rita Tekeyan, una giovane musicista Italo-Libanese di origine armena, che ha esordito nel 2015 con il disco Manifesto Anti-War. Da poche settimane è uscito il suo ultimo lavoro: Green Line ..

“Primavera Rosso Robot”: parla Hurricane

“Primavera Rosso Robot”: parla Hurricane


“Primavera Rosso Robot”: parla Hurricane

Ivan Manuppelli, nome d’arte Hurricane, a 16 anni ha fondato la rivista: The Artist, diventata poi Puck!, su cui hanno pubblicato numerosi protagonisti del fumetto underground internazionale. Come autore unico ha lavorato per le riviste Frigidaire, Il Male di Vauro e Linus, per citarne solo alcune.   Dal 2018 regolarmente collabora con la leggendaria rivista ..

La funzione del mondo, una graphic novel edita Feltrinelli

La funzione del mondo, una graphic novel edita Feltrinelli


La funzione del mondo, una graphic novel edita Feltrinelli

La funzione del mondo di Alessandro Bilotta e Dario Grillotti – Una storia di Vito Volterra Edito 2020 Feltrinelli Ancora graphic novel… Questa volta parleremo di La funzione del mondo, una storia di Vito Volterra (edito Feltrinelli, collana Feltrinelli Comics) sceneggiato da Alessandro Bilotta, illustrato da Dario Grillotti che abbiamo qui il piacere di intervistare. ..

Intervista all’attore/sceneggiatore Andy Barreca

Intervista all’attore/sceneggiatore Andy Barreca


Intervista all’attore/sceneggiatore Andy Barreca

“Il miglior modo per imparare a fare un film è farne uno.” (Stanley Kubrick)   Andy Barreca, nasce sotto il segno della Zizzola (Simbolo della Città di Bra, in provincia di Cuneo); attore, film distributor, sceneggiatore e produttore esecutivo.   Distributore cinematografico,STRONG FILM DISTRIBUTION, in partnership con Adrama Srl, primaria società’ di produzione e distribuzione ..

Giornata della memoria: Il volo di Sara

Giornata della memoria: Il volo di Sara


Giornata della memoria: Il volo di Sara

“Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia.” Primo Levi   Per celebrare la Giornata della Memoria, abbiamo realizzato questa speciale intervista alla scrittrice Lorenza Farina autrice del libro Il volo di Sara (Fatatrac). Le illustrazioni sono state realizzate da Sonia Maria Luce Possentini.   ..

Padovaland: un fumetto di Miguel Vila

Padovaland: un fumetto di Miguel Vila


Padovaland: un fumetto di Miguel Vila

“Col fumetto posso fare di tutto, perché non è un’arte minore. E perché se l’arte è comunicazione, cosa c’è di più comunicativo del fumetto?” (Hugo Pratt) Sempre sensibili al mondo magico dei fumetti, questa volta grazie a Fausto Bailo e alla Premiata Libreria Marconi di Bra (Cn), abbiamo intervistato il giovane e promettente illustratore Miguel Vila. ..