“Paradiso Italia” parla Mirko Orlando fotografo e fumettista

“Paradiso Italia” parla Mirko Orlando fotografo e fumettista


“Paradiso Italia” parla Mirko Orlando fotografo e fumettista

Mirko Orlando fotografo, fumettista e giornalista.   Vanta molte pubblicazioni tra i quali citiamo due saggi di antropologia visiva “Fotografia post mortem” (Castelvecchi, 2013) e “Per una teoria generale della fotografia post mortem” (Il Mulino, 2014). Realizza reportage sui fenomeni di marginalità sociale per Barricate, A, Domus e Tracce. Pubblica il libro fotografico “Il volto ..

Parla l’illustratore del fumetto dedicato a Baudelaire

Parla l’illustratore del fumetto dedicato a Baudelaire


Parla l’illustratore del fumetto dedicato a Baudelaire

Dopo la chiacchierata con Andrea Laprovitera, sceneggiatore di Charles Baudelaire, ecco, come promesso, anche quella con l’illustratore Gian Marco De Francisco, allievo di uno dei massimi maestri della scuola sudamericana del fumetto, Carlos Meglia.   Autore di numerose graphic novel tra le quali citiamo: Da grande, opera di denuncia sociale sul precariato nel mezzogiorno (2016 edito ..

“Il giorno mangia la notte” esordio di Silvia Bottani

“Il giorno mangia la notte” esordio di Silvia Bottani


“Il giorno mangia la notte” esordio di Silvia Bottani

Il giorno mangia la notte edito SEM (Società Editrice Milanese) segna lo straordinario esordio letterario di Silvia Bottani. Questo romanzo ambientato nella ex Capitale morale D’Italia, narra tre esistenze alla deriva. Quella di Giorgio, un uomo di mezza età, ex pubblicitario rampante, oggi cinico, affetto da molte dipendenze e separato dalla moglie Marina, di cui è ..

“Marinette”: intervista all’illustratore Fabrizio Castano

“Marinette”: intervista all’illustratore Fabrizio Castano


“Marinette”: intervista all’illustratore Fabrizio Castano

Madala è il titolo di un’opera antologica che racconta con il fumetto la bellezza e la poesia della fede attraverso diversi racconti popolari e tradizioni religiose, tratte dalle culture dei cinque continenti e filtrate dalla sensibilità e dai diversi stili di ogni autore.   E’ composta da tre opere le cui illustrazioni sono state sapientemente colorate da Francesco Montalbano: “La Llorona” Elisa Bisignano per i testi e Antonello ..

Luigi Formola, scrittore e sceneggiatore del fumetto “Marinette”

Luigi Formola, scrittore e sceneggiatore del fumetto “Marinette”


Luigi Formola, scrittore e sceneggiatore del fumetto “Marinette”

Madala è il titolo di un’opera antologica che racconta con il fumetto la bellezza e la poesia della fede attraverso diversi racconti popolari e tradizioni religiose, tratte dalle culture dei cinque continenti e filtrate dalla sensibilità e dai diversi stili di ogni autore.   E’ composta da tre opere le cui illustrazioni sono state sapientemente ..

Parla Francesco Montalbano, colorista di “Madala”

Parla Francesco Montalbano, colorista di “Madala”


Parla Francesco Montalbano, colorista di “Madala”

Dopo averchiacchierato con l’autrice Elisa Bisignano  e l’illustratore Antonello Cosentino  dell’Antologia Madala non poteva mancare il colorista Francesco Montalbano che, con i suoi colori, ha dato vita a tutte le tavole della serie.   Ricordo che Madala è un’opera antologica che si propone l’obiettivo di raccontare con il fumetto la bellezza e la poesia della fede ..

“Dionysos” la graphic novel illustrata da Gianenrico Bonacorsi

“Dionysos” la graphic novel illustrata da Gianenrico Bonacorsi


“Dionysos” la graphic novel illustrata da Gianenrico Bonacorsi

Per la collana La Sagesse des myther  di Glènat  è uscita la graphic novel Dionysos , sceneggiata da Clotilde Bruneau e illustrata da Gianenrico Bonacorsi. La storica casa editrice francese, fondata da Jacques Glénat nel 1972, continua a donarci splendidi volumi da collezione. Ringraziamo Fausto Bailo e la Premiata Libreria Marconi di Bra (Cn) per ..

Parla Stefano Garzaro, autore Einaudi

Parla Stefano Garzaro, autore Einaudi


Parla Stefano Garzaro, autore Einaudi

Stefano Garzaro è autore di numerosi romanzi come Storie di Moncalieri. Santi, cavalieri, imprenditori e agricoltori (Graphot), Ventinove sottozero (Pintore), Funky monkey. Liberi di alzare la voce (Pintore).   Nell’anno in corso è uscito in libreria con due libri: O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza scritto in collaborazione con Lucia Vaccarino, ..