“Il potere della coscienza” di Marcello di Muzio

“Il potere della coscienza” di Marcello di Muzio


“Il potere della coscienza” di Marcello di Muzio

Chi è Marcello di Muzio Laureato all’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti, imprenditore, ricercatore e scrittore, Marcello Di Muzio si occupa da molti anni di discipline introspettive ed è un esperto di psicologia dell‘io.   Il suo primo libro, Vademecum per l’ambiente, è di tutt’altro genere, poiché è uno strumento di consultazione sulla normativa ambientale ..

“Anche gli uonimi sognano” di Mario Filocca

“Anche gli uonimi sognano” di Mario Filocca


“Anche gli uonimi sognano” di Mario Filocca

  Chi è Mario Filocca Mario Filocca si è laureato al Politecnico di Milano, proponendo con Renato Foni e Renzo Piano una tesi sulla visione sociale dell’urbanistica. Attualmente svolge la professione di architetto nel settore innovativo della bioarchitettura. Nel 2017 il suo Progetto Iris è stato insignito del prestigioso Premio Fondazione Cariplo per l’innovazione.   Oltre a questo libro ha pubblicato Peperoni alla piastra, Ed.Pegasus, un romanzo che ci ricorda ..

Intervista a Mirella Serri, autrice di “Gli irriducibili”

Intervista a Mirella Serri, autrice di “Gli irriducibili”


Intervista a Mirella Serri, autrice di “Gli irriducibili”

In collaborazione con David Berti ed il suo  Blog pubblico con piacere un’intervista esclusiva a Mirella Serri e la recensione al suo ultimo libro Gli irriducibili, edito da Longanesi nel 2019. Chi è Mirella Serri Romana, docente di Letteratura moderna e contemporanea, collabora a La Stampa, Rai Storia e Rai cultura. Svolge attività saggistica riguardante ..

“Vite sbeccate” ultimo romanzo di Dianora Tinti

“Vite sbeccate” ultimo romanzo di Dianora Tinti


“Vite sbeccate” ultimo romanzo di Dianora Tinti

In genere, non pubblico qui recensioni che mi riguardano, ma questa volta faccio un’eccezione per quella della scrittrice Alessandra Di Girolamo… ” VITE SBECCATE”  (Pegasus Edition) di Dianora Tinti RECENSIONE A CURA DI Alessandra Di Girolamo © “ Era qualcosa di più nascosto che, a volte, la faceva sentire vecchia come le piramidi: l’anima. Nessuno aveva ancora ..

“Viera, un’italiana del ’23” ultima fatica di Paola Mattioli

“Viera, un’italiana del ’23” ultima fatica di Paola Mattioli


“Viera, un’italiana del ’23” ultima fatica di Paola Mattioli

Editore: Pendragon Anno edizione: 2018 Euro: 14,00 Chi è Paola Mattioli è nata a Bologna nel 1962. Il padre dermatologo lavorava anche privatamente con la collaborazione della figlia, che prendeva gli appuntamenti, e la moglie Viera che faceva da assistente e infermiera. Cresciuta con la sorella Silvia in una famiglia allargata, insieme ai nonni materni ..

“Indiana libera tutti” esordio di Francesca Lenzi

“Indiana libera tutti” esordio di Francesca Lenzi


“Indiana libera tutti” esordio di Francesca Lenzi

Segnaliamo Indiana libera tutti, romanzo d’esordio di Francesca Lenzi  nata a Piombino nel 1978. Un classico romanzo di formazione, scritto benissimo, che parla della crescita di una ragazzina di provincia.   L’autrice descrive perfettamente gli stati d’animo che accompagnano l’evoluzione, i cambiamenti e le esperienze della protagonista nel suo passaggio dall’età adolescenziale a quella più ..

“Storia di una vita d’amore” il nuovo romanzo di Carlo Sorgia

“Storia di una vita d’amore” il nuovo romanzo di Carlo Sorgia


“Storia di una vita d’amore” il nuovo romanzo di Carlo Sorgia

Sta per uscire in libreria Storia di una vita d’amore l’ultimo, intenso, romanzo di Carlo Sorgia e noi lo abbiamo letto e recensito in anteprima… Chi è Carlo Sorgia Cagliaritano, Carlo Sorgia prima di dedicarsi completamente alla scrittura è stato dirigente di banca ed imprenditore. Creativo per natura, spazia dalla narrativa alla poesia, fino alla ..

“Tempi supplementari” di Otello Marcacci

“Tempi supplementari” di Otello Marcacci


“Tempi supplementari” di Otello Marcacci

• Titolo: Tempi supplementari • Autore: Otello Marcacci • Editore: Ensemble • Pagg. 362 • Anno 2020 Pubblichiamo con piacere la segnalazione e il commento di un nostro lettore, Nicola Sarchini,  al romanzo di Otello Marcacci “Tempi supplementari” Chi è Otello Marcacci Otello Marcacci è nato a Grosseto il 13.3.1963. Laureato in Economia. Vive a ..

“I giorni e l’amore” di Luisa Sisti

“I giorni e l’amore” di Luisa Sisti


“I giorni e l’amore” di Luisa Sisti

Chi è Luisa Sisti Nata a Roma nel 1960, coltiva dall’infanzia la passione per la scrittura con racconti, fiabe e poesie. Dopo la maturità classica nel 1979, per necessità familiari, inizia a lavorare come archivista.   Si laurea a pieni voti in Lettere moderne nel 1994 con una tesi sperimentale sull’opera giovanile di Cesare Pavese ..