Valeria Corciolani torna con il giallo ‘Abbaiare alla luna’

Valeria Corciolani torna con il giallo ‘Abbaiare alla luna’


Abbaiare alla luna

di Valeria Corciolani

(2024, Indomitus Publishing)


Chi è Valeria Corciolani

Valeria Corciolani è nata e vive a Chiavari con la famiglia e tanti animali. Oltre a scrivere lavora come illustratrice e tiene corsi nelle scuole per avvicinare i ragazzi alla creatività e alla scrittura.

Autrice di romanzi gialli da oltre 500 mila copie vendute, è in uscita dal 18 aprile con Abbaiare alla luna, il suo primo romanzo, dopo Mondadori, Rizzoli e tanti altre importanti case editrici, edito da Indomitus Publishing.

Nel 2010 pubblica per Mondadori Lacrime di coccodrillo (ed. serba per Mono i Manjana, 2011), Il morso del ramarro (Emmabook e Altre Voci) da cui nel 2022 è stato tratto il film prodotto dalla CimaProd Srl, vincitore del Brussels Capital Film Festival e del Slwf Short Long Festival.

Con Acqua passata (2017) inaugura la serie del La colf e l’ispettore per Amazon Publishing, a cui seguono Non è tutto oro, A mali estremi, E come sempre da cosa nasce cosa, Peggio per chi resta, Il tempo fa le pietre.

Alcuni suoi racconti sono presenti in varie antologie: Giallo Panettone (Mondadori), Mephisto (Oakmond Publishing), Il Ponte (Il Canneto), Il bivio (Oakmond Publishing) e per le Guide Liguria di Repubblica.

Ha scritto e illustrato la favola Mai perdere la testa e illustrato la fiaba Togliete il lupo dalle favole di R. Centazzo (Grappolo di Libri, 2019).
Con l’arte e con l’inganno (2021) e Di rosso e di luce (2022) danno il via a una nuova serie per Nero Rizzoli con protagonista la storica dell’arte Edna Silvera (in traduzione ed. americana con Kazabo Publishing, California).
Ha ricevuto il Premio Giallista dell’anno del Festival GiallOrmea 2022.

Di cosa parla

È una fredda sera di un maggio che non cede il passo alla primavera quando il corpo senza vita di una giovane donna viene trovato in un bosco di Blavy.
Per l’ispettrice Piera Jantet della questura di Aosta si tratta di un lampante caso di omicidio, ma le evidenze si fermano qua: nessun nome, nessuna traccia e, soprattutto, nessun movente. Il vicequestore Pezzolari però è stato chiaro: una settimana per arrivare in fondo alla faccenda, non un giorno in più!

Valeria Corciolani

Comincerà così a prender forma un disegno legato al presente quanto al passato che porterà l’ispettrice Jantet e il fido agente scelto Camagna a confrontarsi di nuovo con l’ex ispettore Jules Rosset, ora nel suo buen retiro piemontese impegnato in un gagliardo progetto in cui ha coinvolto anche l’ignara Alma e l’amico medico legale Orlando Calabrò.

 

E si sa, la scimmia dell’indagine è dura da scalzare e infatti Rosset non si farà pregare, lasciandosi lambire da questo caso che, tra cipressi nani, porcini, solitudini e segreti inconfessabili, finirà per svelarsi, un pezzo alla volta, sotto lo sguardo indifferente della luna.

Cosa ne penso

Con questo romanzo si avvia una collaborazione importante tra l’apprezzata penna di Valeria Corciolani e Indomitus Publishing. Con questa nuova uscita prosegue la mission di casa editrice alternativa, indipendente e attenta nello scegliere accuratamente storie avvincenti per il mercato editoriale dando fiducia ai bravi autori italiani e rispettando la natura grazie al print-on-demand.

Abbaiare alla luna è sbocciato con l’elettrizzante frenesia di una nuova storia che sgomita per uscire, impastata alla morbida commozione di un ‘ritorno’, per ritrovare l’ispettrice valdostana Piera Jantet, conosciuta nella quinta avventura della serie La colf e l’ispettore e i luoghi che amo – ha dichiarato la scrittrice – Questa volta Piera si muove tra le pagine da protagonista, alle prese con un caso davvero singolare, pronta a immergersi nei piccoli universi che ogni indagine, inevitabilmente, porta a galla e chi mi conosce sa quanto amo raccontare le ‘vite’ in tutte le loro luci, ombre e sfumature. Si affacceranno quindi tanti personaggi nuovi, ma ritroveremo anche qualche vecchio amico, che accompagnerà l’ispettrice Jantet in questa nuova avventura e che saprà svelarsi, un pezzo alla volta, con il desiderio di illuminare gli angoli bui con l’affettuosa ironia di sempre’.

 

È impossibile non innamorarsi delle storie e dei personaggi di Valeria Corciolani, io ne sono un fan fin da quando la pubblicavo in Amazon Publishing, assieme agli oltre 500 mila lettrici e lettori che l’hanno apprezzata negli anni – ha replicato l’Editore Davide RadiceNell’ormai lontano 2020 – quando uscì Peggio per chi resta, quinto capitolo della serie La colf e l’ispettore , inventò un personaggio che bucava la pagina e che a mio parere necessitava di un palcoscenico tutto suo: dal lancio di Indomitus Publishing è perciò iniziato un lungo corteggiamento che ha fortunatamente portato a questa fantastica storia con l’ispettrice valdostana Piera Jantet finalmente protagonista. Spero che possa piacere a voi tanto quanto è piaciuta a me!”.

Insomma, anche questa volta la frizzante penna di Valeria Corciolani ci regala un travolgente spin-off con protagonista l’ispettrice Piera Jantet direttamente dall’acclamata serie di successo La colf e l’ispettore.


Commento a cura di Francesca Ghezzani, addetta stampa e giornalista


 

Condividi:

Post correlati

Arriva in Italia ‘Il giorno in cui sei scomparso’ di John Marrs

Arriva in Italia 'Il giorno in cui sei scomparso' di John Marrs


Arriva in Italia 'Il giorno in cui sei scomparso' di John Marrs

Il giorno in cui sei scomparso di John Marrs (Indomitus Publishing, 2025) Chi è John Marrs Scrittore ed ex giornalista, vive a Londra e nel Northamptonshire. Dopo aver trascorso la sua carriera intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per...

‘Nel profondo del bosco’ il nuovo thriller di Kendra Elliot

'Nel profondo del bosco' il nuovo thriller di Kendra Elliot


'Nel profondo del bosco' il nuovo thriller di Kendra Elliot

  Nel profondo del bosco di Kendra Elliot (2024, Indomitus Publishing) Traduzione a cura di Roberta Marasco Chi è Kendra Elliot L’autrice bestseller Kendra Elliot ha venduto a oggi più di 13 milioni di libri e solo nel nostro Paese, grazie alle serie Columbia River...

‘Domino’ il nuovo noir di Riccardo Bruni

'Domino' il nuovo noir di Riccardo Bruni


'Domino' il nuovo noir di Riccardo Bruni

Domino di Riccardo Bruni (2024, Indomitus Publishing) Chi è Riccardo Bruni Riccardo Bruni scrive romanzi gialli, noir e thriller. Collabora con quotidiani, riviste e varie realtà del web, occupandosi di cronaca e di cultura. Segue da sempre il mondo dell’editoria digitale e...

Lascia un commento